DOPPIA TRASFERTA PER IL DUCATI TEAM CHE VOLA IN AUSTRALIA E MALESIA
|
16 Australian GP - Preview |
11/10/2011
|
|
Il Ducati Team è in viaggio per il primo dei due round di una doppietta che in due settimane porterà la squadra italiana prima in Australia e poi in Malesia. Il Gran Premio di Phillip Island è uno degli appuntamenti più apprezzati dai piloti della MotoGP perché il circuito che si snoda sulla costa dello Stretto Di Bass è un tracciato vecchia maniera, filante e articolato, fluido per la guida e spettacolare.
Ad eccezione del 2006, anno in cui ha ottenuto comunque un quarto posto, il Ducati Team a Phillip Island è sempre salito sul podio. Valentino Rossi dal canto suo vi ha ottenuto ben sette successi in carriera oltre a sei podi. Il pilota italiano venerdì dovrà mettere alla prova la mano infortunata nella caduta in Giappone e cercherà nel contempo di proseguire nella buona direzione presa per la messa a punto della GP11.1.
Anche Nicky Hayden, che domenica prossima disputerà il suo 150esimo GP, è un grande stimatore del circuito Down Under del quale detiene ancora il record sul giro (2008) e dove è salito tre volte sul podio. L’anno scorso con la Ducati ha ottenuto un bel quarto posto.
RECORD DEL CIRCUITO DI PHILLIP ISLAND
Record Ufficiale: Nicky Hayden (Honda – 2008), 1’30.059 – 177.803 Km/h Best Pole: Casey Stoner (Ducati – 2008), 1’28.665 – 180.598 Km/h Lunghezza Circuito: 4,448 km Gara MotoGP 2011: 27 giri (120,096 km) Orario gara MotoGP 2011: 16:00 Ora Locale Numero di giri: 27 Distanza gara: 120,096 km
PODIO 2010: 1° Casey Stoner, 2° Jorge Lorenzo, 3° Valentino Rossi POLE 2010: Casey Stoner (Ducati – 2010), 1’30.107 – 177.708 km/h
RISULTATI DUCATI TEAM A PHILLIP ISLAND (MIGLIORE) 2010: 1° (Stoner) 2009: 1° (Stoner) 2008: 1° (Stoner) 2007: 1° (Stoner) 2006: 4° (Gibernau) 2005: 3° (Checa) 2004: 3° (Capirossi) 2003: 2° (Capirossi)
DUCATI TEAM – DATI DEI PILOTI
VALENTINO ROSSI Moto: Ducati Team Desmosedici GP11.1 Numero di gara: 46 Età: 32 (nato a Pesaro il 16 febbraio 1979) Residenza: Tavullia (Pesaro, Italia) Numero GP: 256 (196XMotoGP, 30X250cc, 30X125cc) Primo GP: GP della Malesia, 1996 (125cc) Numero di vittorie 105 (79XMotoGP, 14X250cc, 12X125cc) Prima vittoria GP: GP della Repubblica Ceca, 1996 (125cc) Pole Position: 59 (49XMotoGP, 5X250cc, 5X125cc) Prima Pole: GP della Repubblica Ceca, 1996 (125cc) Titoli Mondiali: 9 (6XMotoGP, 1X500cc, 1X250cc, 1X125cc)
Risultati Rossi a Phillip Island in MotoGP 2010: Qualifica: 8°; Gara: 3° 2009: Qualifica: 2°; Gara: 2° 2008: Qualifica: 12°; Gara: 2° 2007: Qualifica: 2°; Gara: 3° 2006: Qualifica: 3°; Gara: 3° 2005: Qualifica: 2°; Gara: 1° 2004: Qualifica: 2°; Gara: 1° 2003: Qualifica: 1°; Gara: 1° 2002: Qualifica: 7°; Gara: 1° 2001: Qualifica: 2°; Gara: 1° 2000: Qualifica: 8°; Gara: 3°
Risultati Rossi a Phillip Island in 250 1999: Qualifica: 7°; Gara: 1° 1998: Qualifica: 2°; Gara: 1°
Risultati Rossi a Phillip Island in 125 1997: Qualifica: 3°; Gara: 6°
NICKY HAYDEN Età: 30 (nato il 30 luglio 1981 a Owensboro, Kentucky, USA) Residenza: Owensboro, USA Moto: Ducati Team Desmosedici GP11.1 Numero di gara: 69 Numero GP: 149 (149xMotoGP) Primo GP: GP del Giappone, 2003 (MotoGP) Numero di vittorie: 3 (3xMotoGP) Prima vittoria GP: GP degli USA, 2005 (MotoGP) Pole position: 5 (5xMotoGP) Prima Pole: GP degli USA, 2005 (MotoGP) Titoli Mondiali: 1 (MotoGP, 2006)
Risultati Hayden a Phillip Island in MotoGP 2010: Qualifica: 6°; Gara: 4° 2009: Qualifica: 7°; Gara: 15° 2008: Qualifica: 3°; Gara: 3° 2007: Qualifica: 4°; Gara: DNF 2006: Qualifica: 1°; Gara: 5° 2005: Qualifica: 1° ; Gara: 2° 2004: Qualifica: 14°; Gara: 6° 2003: Qualifica: 5°; Gara: 3°
|
Categoria:
News
MotoGP
Ducati Corse
Fonte: DucatiCorse Press
|
|
|
|
|
|