IL GP DI CASA DI STONER A PHILLIP ISLAND CHIUDE LA TRIPLETTA DI GARE EXTRAEUROPEE
|
16 Australian GP - Anteprima |
12/10/2010
|
|
Il Gran Premio d’Australia di domenica prossima chiuderà la serie di gare extraeuropee che ha visto le squadre della MotoGP impegnate in tre fine settimana consecutivi, in paesi dalle condizioni ambientali molto diverse tra loro. Dopo il caldo malese del Gran Premio di Sepang, che ha visto assegnare il titolo della MotoGP e della Moto2 rispettivamente a Jorge Lorenzo e Toni Elias, si passa alla primavera del sud dell’Australia che di norma accoglie le squadre del motomondiale con temperature fredde e clima molto variabile.
La gara di casa di Casey Stoner, tuttavia, è sempre stata uno degli appuntamenti preferiti dalla maggior parte dei piloti e il Ducati Team in particolare vi ha sempre ottenuto buoni risultati, con l’apice dato dalle tre vittorie di Stoner nelle ultime tre edizioni.
Casey Stoner e Nicky Hayden cercheranno di sfruttare il buon livello raggiungo dalla GP10 per riscattare la domenica sfortunata di Sepang dove nessuno dei due è riuscito a sfruttare l’ottimo potenziale dimostrato in prova.
LA PISTA
Phillip Island è la pista più veloce della MotoGP e chiede molto ai piloti, alle moto e alle gomme. Il circuito è infatti sinuoso e filante, e richiede il massimo controllo della moto e della precisione con la manopola del gas: un layout vecchia maniera, con una serie di curve veloci e impegnative che ne fa una delle piste preferite dalla maggior parte dei piloti. Situata 130 chilometri a sud di Melbourne, ha ospitato per la prima volta una gara di moto nel 1920, quando era ancora un tracciato lungo 12 miglia e quando l’unico accesso all’isola era via mare. Caduto successivamente in rovina, il circuito è stato ripristinato alla fine degli anni ’80 ed ha ospitato il primo GP di moto nel 1989. La sua esposizione sulle coste dello Stretto di Bass fa sì che le condizioni climatiche giochino un ruolo importante dato che possono cambiare molto rapidamente. Le forti raffiche di vento e le basse temperature sono una variabile con cui spesso i piloti si trovano a fare i conti.
I RECORD DEL CIRCUITO DI PHILLIP ISLAND
Record ufficiale: Nicky Hayden (Honda - 2008), 1’30.059 – 177.803 Km/h
Best Pole: Casey Stoner (Ducati - 2008), 1’28.665 – 180.598 Km/h
Lunghezza Circuito: 4,448 km
Gara MotoGP 2010: 27 giri (120.096 km)
Orario gara MotoGP 2010: 16:00 Local Time
Numero di giri: 27
Distanza gara: 120.096
PODIO 2009: 1°Casey Stoner, 2° Valentino Rossi, 3° Dani Pedrosa
POLE 2009: Casey Stoner (Ducati - 2009), 1’30.341 – 177.248 km/h
RISULTATI DUCATI TEAM A PHILLIP ISLAND (MIGLIORE)
2009: 1°(Stoner)
2008: 1° (Stoner)
2007: 1° (Stoner)
2006: 4° (Gibernau)
2005: 3° (Checa)
2004: 3° (Capirossi)
2003: 2° (Capirossi)
DUCATI TEAM - DATI DEI PILOTI
CASEY STONER
Età: 24 (nato il 16 ottobre 1985 a Southport, Queensland, Australia )
Residenza: Svizzera
Moto: Ducati Team Desmosedici GP10
Numero di gara: 27
Numero di GP: 140 (79xMotoGP, 31x250, 30x125)
Numero di vittorie GP: 29 (22xMotoGP, 5x250, 2x125)
Prima vittoria GP: Valencia, 2003 (125)
Primo GP: Inghilterra, 2001 (125)
Pole position: 23 (19xMotoGP, 2x250, 2x125)
Prima Pole position: Italia, 2003 (125)
Titoli Mondiali: 1 (MotoGP, 2007)
Risultati Stoner a Phillip Island in MotoGP:
2009: Qualifica: 1°. Gara: 1°
2008: Qualifica: 1°. Gara: 1°
2007: Qualifica: 3°. Gara: 1°
2006: Qualifica: 8°. Gara: 6°
NICKY HAYDEN
Età: 29 (nato il 30 luglio 1981 a Owensboro, Kentucky, USA)
Residenza: Owensboro, USA
Moto: Ducati Team Desmosedici GP10
Numero di gara: 69
Numero GP: 130 (130xMotoGP)
Primo GP: GP del Giappone, 2003 (MotoGP)
Numero di vittorie: 3 (3xMotoGP)
Prima vittoria GP: GP degli USA, 2005 (MotoGP)
Pole position: 5 (5xMotoGP)
Prima Pole: GP degli USA, 2005 (MotoGP)
Titoli Mondiali: 1 (MotoGP, 2006)
Risultati Hayden a Phillip Island in MotoGP:
2009: Qualifica: 7°. Gara: 15°
2008: Qualifica: 3°. Gara: 3°
2007: Qualifica: 4°. Gara: DNF
2006: Qualifica: 1°. Gara: 5°
2005: Qualifica: 1°. Gara: 2°
2004: Qualifica: 14°. Gara: 6°
2003: Qualifica: 5°. Gara: 3
|
Categoria:
Ducati Corse
MotoGP
Fonte: DucatiCorse Press
|
-
Australian GP, Stoner
Eventi/Big/TIN3423.jpg
-
Eventi/Big/GIS5751.jpg
-
Australian GP, Hayden
Eventi/Big/TIN1873.jpg
-
Australian GP, Stoner
Eventi/Big/GIS1365.jpg
-
Australian GP,Stoner
Eventi/Big/TIN3421.jpg
-
Eventi/Big/TIN4663.jpg
-
Australian GP, Hayden
Eventi/Big/TIN2643.jpg
-
Australian GP, Hayden
Eventi/Big/GIS1774.jpg
-
Australian GP, Stoner
Eventi/Big/TIN2124.jpg
-
Eventi/Big/16Australia10 RMgp XXX 0758.jpg
-
Australian GP, Stoner
Eventi/Big/TIN1995.jpg
-
Australian GP, Hayden
Eventi/Big/TIN12121.jpg
-
Australian GP, Hayden
Eventi/Big/TIN1215.jpg
-
Australian GP, Stoner
Eventi/Big/TIN1831.jpg
-
Australian GP, Stoner
Eventi/Big/TIN1203.jpg
-
Australian GP, Hayden
Eventi/Big/GIS1222.jpg
-
Australian GP, Stoner, Hayden
Eventi/Big/GIS3391.jpg
-
Australian GP, Hayden
Eventi/Big/GIS2155.jpg
-
Australian GP, Stoner
Eventi/Big/GIS2016.jpg
|
|
|
|
|
|