Comandi e strumentazione
|
|
09/11/2010
|
|
L’intera famiglia Hypermotard utilizza l’innovativo blocchetto elettrico - compatto e facile da usare - e la
strumentazione introdotte per la prima volta sul modello Streetfighter.
L’innovativo blocchetto elettrico, con i suoi involucri compatti che contengono pulsanti e comandi facili da
usare, è dotato di un’esclusiva ‘sicura’ che protegge l’interruttore di avviamento quando si preme il pulsante
di spegnimento del motore. Un design minimalista che si sposa perfettamente con le linee pulite e essenziali
dell’Hypermotard.
Il display, chiaro e pulito, fornisce dati esaurienti che comprendono: contachilometri, contagiri, orologio,
temperatura olio, livello batteria, 2 percorrenze parziali (A e B), riserva e intervalli di manutenzione. Sul
display si illuminano inoltre le spie di folle, frecce, abbaglianti, limite giri, pressione olio e riserva carburante.
La strumentazione consente la visualizzazione dei tempi sul giro, registrati utilizzando il pulsante di
lampeggio proiettori come comando del cronometro. Per le versioni 1100EVO e 1100EVO SP è prevista la
retroilluminazione bianca, mentre sulla 796 la retroilluminazione è di colore arancio.
Il quadro strumentazione funge anche da quadro comandi per l’attivazione del sistema di acquisizione dati
Ducati Data Analyser (DDA), disponibile come accessorio Ducati Performance per le versioni Hypermotard
796 e 1100EVO, e compreso nella dotazione standard della 1100EVO SP. La porta di connessione USB
prevista sotto la sella di tutti i modelli Hypermotard per la connessione del DDA è utilizzabile anche per il
pratico caricabatterie disponibile come accessorio Ducati Performance.
|
Categoria:
News
Ducati Motor Holding
Fonte: Ducati Press
|
|
|
|
|
|