IL CARATTERE DELLA GAMMA DUCATI MONSTER
|
|
09/11/2010
|
|
Telaio Monster
Il telaio a Traliccio in tubi d’acciaio sviluppato con gli ingegneri di Ducati Corse, forma lo splendido scheletro
del Monster senza intaccarne le linee essenziali. Esso si combina perfettamente all’innovativo telaietto
posteriore fuso in lega d’alluminio capace di ospitare ergonomiche maniglie passeggero (Accessorio
Ducati Performance). L’angolo di sterzo e’ garantito da un’ampiezza complessiva di 64 gradi che
consentono una maggior corsa del manubrio e quindi particolarmente utile nelle manovre da fermo.
Monster ABS
Tutta la famiglia Monster a partire dal Model Year 2011 e’ disponibile anche con sistema ABS. Questo
sistema antibloccaggio dei freni messo a punto da Ducati - offerto come optional sul Monster 696 e 796
mentre è compreso nella dotazione standard nel nuovo Monster 1100EVO - costituisce la versione più
evoluta e sofisticata disponibile nel campo motociclistico. Lo scopo è chiaramente quello di assicurare
risposte più immediate e allontanare il potenziale rischio di bloccaggio delle ruote in condizioni di frenata su
fondo stradale sdrucciolevole o in situazioni di emergenza.
Il dispositivo gestisce separatamente tutte le informazioni che sono trasmesse alla centralina dalle
ruote foniche sui dischi che rilevano il movimento. Questi dati rimangono sempre separati e sono
costantemente analizzati con un particolare software che confronta la velocità media della moto con quella istantanea registrata su ogni asse. Se la differenza tra le due velocità scende sotto i limiti di sicurezza, la
centralina interviene esclusivamente sulla pinza che in quel momento sta ricevendo una pressione troppo
elevata. L’immediato calo di pressione nel singolo circuito, attuato con una serie di valvole, allontana così il
potenziale rischio di bloccaggio e la pressione torna a essere distribuita in misura completa, con la
chiusura della valvola di sfogo, quando il rapporto sotto esame torna su valori di sicurezza.
La Strumentazione Monster
La strumentazione pulita ed essenziale in puro stile Monster, e’ interamente digitale e permette di avere
sempre sotto controllo i dati principali del mezzo. Grazie al commutatore sinistro, e’ possibile visualizzare sul
cruscotto molte altre informazioni senza che il pilota debba staccare le mani dal manubrio. Numerose sono
le informazioni disponibili al minimo tocco delle dita e includono avvisi di manutenzione, temperatura
dell’olio, temperatura dell’aria, contachilometri, tempo sul giro, spia riserva carburante, avviso di bassa
pressione dell’olio, frecce, segnale fuorigiri, folle, immobilizer, ABS attivo/disattivo (nelle versioni ABS),
livello DTC (solamente nel Monster 1100EVO). L’intera famiglia Monster è predisposta inoltre anche per il
DDA (Ducati Data Analyser), ovvero il sistema di acquisizione dati disponibile come accessorio Ducati
Performance.
DESMO Monster
Le incredibili prestazioni delle valvole del motore Desmodue sono possibili solo grazie all’esclusivo sistema
Desmodromico di Ducati, secondo il quale la chiusura delle valvole viene comandata meccanicamente. Ai
regimi più elevati, le valvole non riuscirebbero a seguire i profili di chiusura spinti delle camme se si
affidassero ad una comune molla: nel sistema Desmo, invece, la valvola viene chiusa meccanicamente
con precisione pari a quella della fase di apertura, consentendo profili delle camme più spinti e fasature
‘estreme’. Questo sistema viene utilizzato per tutti i motori Ducati, compresi quelli montati sulle Superbike
e Desmosedici MotoGP vittoriose sulle piste di tutto il mondo.
Qualita Monster
Ducati ha maturato più esperienza di ogni altro costruttore nel campo dei motori bicilindrici ad alte
prestazioni: il Bicilindrico a L raffreddato ad aria rimane pertanto un elemento centrale della filosofia
motociclistica della casa. L’esperienza Ducati, sommata al costante investimento sulla qualità garantita
dalla progettazione, dai materiali avanzati e dalla tecnica ingegneristica, ha consentito di portare a 12.000km
l’intervallo che può intercorrere tra una manutenzione e l’altra, per la massima soddisfazione dei clienti.
|
Categoria:
News
Ducati Motor Holding
Fonte: Ducati Press
|
|
|
|
|
|