Tecnica del Monster 796
|
|
09/11/2010
|
|
I tecnici e i designer di Borgo Panigale hanno lavorato per migliorare ulteriormente un’icona come il
Monster, rivedendo la posizione di guida, ridisegnando e abbassando l’altezza della sella a 800mm - ben
10mm in meno rispetto al modello 1100 – e alzando il manubrio di 20mm, ottenendo così un triangolo di
ergonomia che migliora ulteriormente il comfort di guida. Queste caratteristiche, associate ad un peso a
secco di soli 167kg e alla possibilità di poter contare sul sistema frenante ABS (optional alla dotazione
standard), fanno del Monster 796 una moto che comunica sicurezza, carattere e stile.
La sospensione anteriore per l’anno 2011 è affidata ad una forcella Marzocchi da 43mm, mentre il
forcellone monobraccio, di chiara impostazione sportiva, è gestito da un monoammortizzatore Sachs con
regolazione del precarico molla ed estensione, per ottimizzarne la rigidezza anche viaggiando con il
passeggero.
Nel più puro stile Monster, il 796 offre eccezionali doti ciclistiche garantendo al tempo stesso la massima
maneggevolezza. Il telaio a Traliccio, di colore rosso vivo, è caratterizzato da una straordinaria rigidezza
torsionale. La struttura sfuma poi con naturalezza nella fusione in alluminio dei fianchetti posteriori, abbinati
al forcellone monobraccio e alle piastre porta pedane in nero opaco.
Le pinze Brembo ad attacco radiale, dotate di 4 pistoncini ciascuna e montate su doppi dischi
semiflottanti da 320mm, assicurano una frenata potente e progressiva e un ottimo feeling all’anteriore. Al
posteriore la dotazione prevede una pinza a 2 pistoncini con disco da 245mm, sempre di produzione
Brembo. Il Monster 796 offre inoltre la possibilità di contare sul sistema ABS (disponibile come optional)
che incrementa la facilità d’uso e la sicurezza.
Le ruote da 17” a cinque razze a Y, realizzate in alluminio leggero, minimizzano le masse non sospese,
massimizzando la maneggevolezza e le prestazioni sia in accelerazione che in frenata. Il modello 796 si
distingue per l’elegante bordino perimetrale rosso su 60° della circonferenza del cerchio ruota, che in
movimento crea un effetto piacevole ed originale. Sui cerchi sono montati gli stessi pneumatici Pirelli
Diablo Rosso (180/55 al posteriore e 120/70 all’anteriore) del modello 1100.
|
Categoria:
News
Ducati Motor Holding
Fonte: Ducati Press
|
|
|
|
|
|