Collezione Logomania
|
|
09/11/2010
|
|
Ducati Sport 100
Costruita a metà degli anni ’50, l’età d’oro delle competizioni, la Ducati Sport 100 sfruttava le soluzioni
ingegneristiche che avevano determinato la vittoria della casa costruttrice nel Motogiro D’Italia. La livrea
omonima della nuova serie Monster Art, in blu e argento con il logo Ducati Meccanica sfoggiato
orgogliosamente sul serbatoio, è un tributo alla Ducati Sport 100 di Fabio Taglioni.
Arancione Scrambler
Originariamente costruito per il mercato statunitense dei primi anni ’60, lo Scrambler esercitò subito una
grande attrattiva anche sui motociclisti europei, affascinati da questo modello in stile dirt bike americano. Lo
Scrambler, con la sua colorazione arancio vivo, diventò un oggetto di culto e conquisto’ un seguito che
ha resistito fino ad oggi: la presenza di questa livrea anche nella seconda edizione di Monster Art è indice
del suo straordinario successo.
Ducati Mach 1
Negli anni ’60 i monocilindrici Ducati acquisirono specifiche ancora più sportive, a partire dalla Ducati 250
Mach 1. A quasi cinquant’anni di distanza, quello stile viene ripreso da questo modello con l’esclusiva livrea
rossa e bianca e lo storico logo Ducati Meccanica sul serbatoio.
Imola 72
Questa colorazione celebra la storica 200 Miglia di Imola del 1972, quando Paul Smart e Bruno Spaggiari
dimostrarono il valore del bicilindrico a L Ducati con una vittoria e un secondo posto. Colorazione replica in
argento effetto metal flake, con logo Ducati classico anni ’70 e banda in fibra di vetro colorata sul
serbatoio, ad imitazione dell’elementare indicatore del livello di carburante dell’epoca.
IOM78
Il pluricampione del Mondo Mike Hailwood® , dopo il ritiro dall’attività sportiva, tornò a gareggiare nel TT
dell’Isola di Man del 1978 in sella a una Ducati 900 SS. La sua storica vittoria in quella gara, e la successiva
produzione del modello Ducati Mike Hailwood Replica nel 1979, rivivono oggi in questa memorabile
colorazione rossa, bianca e verde con logo Ducati d’epoca sul serbatoio.
Livrea Pantah
La Pantah, con il suo stile inconfondibile, segna il passaggio di Ducati agli anni ’80. Il nuovo modello, con
Telaio a Traliccio e il primo motore Ducati con albero di comando della distribuzione movimentato da
cinghie, venne inizialmente denominato 500 SL. Questa livrea Monster Art riprende la grafica Pantah tipica
dell’epoca, con finitura grigia e grintosi elementi angolari rossi e blu sul serbatoio.
Livrea Darmah
La Ducati Darmah degli anni ‘70 e ’80, con i suoi colori base e il motivo a bande, era un modello naked che
rappresentava l’essenza stessa di quel periodo. Il nero e l’oro, che già allora creavano un impatto visivo di
grande effetto, sono stati riproposti e associati al logo Ducati dell’epoca in questo modello Monster Art
Logomania.
Dalla collezione Colour Therapy
Giallo Ducati
La Ducati degli anni ‘90 e del nuovo millennio è presente nell’immaginario dei motociclisti, soprattutto in
due colorazioni: il classico rosso Ducati e il brillante giallo Ducati. Il grande successo di questo stile ha
decretato l’inclusione della versione Giallo Ducati anche nell’ultima edizione di Monster Art.
Livrea Lilla Glamour
Nata con la prima edizione di Monster Art, la colorazione Lilla Glamour, che riflette l’attuale preferenza
per i colori retro nel mondo della moda, è risultata tra le favorite in Italia. Delicato e allo stesso tempo
sorprendente, questo colore modernissimo rappresenta una sfida alle convenzioni nel più puro stile
Monster.
Livrea Ducati Corse
I team factory disputeranno per la prima volta nel 2010 i Mondiali MotoGP e Superbike con il logo Ducati
Corse. Lanciato alla fine del 2009 e sfoggiato per la prima volta dai modelli 1198 R Special Edition e 1198 S
Corse Special Edition, il logo viene oggi celebrato anche da questa speciale livrea della collezione
Logomania di Monster Art.
|
Categoria:
News
Ducati Motor Holding
Fonte: Ducati Press
|
|
|
|
|
|