HOME News Blog
 
 
DESIGN: il “carattere” della Multistrada 1200
09/11/2010

Per Ducati design non significa solo creare un look accattivante, ma saper unire ad una forma emozionante una funzione intelligente e prestazioni eccellenti.

Sulla Multistrada 1200 l’esempio più eloquente della corretta interpretazione del concetto di “design” lo ritroviamo nei terminali di scarico dal design innovativo, ben integrati con la forma della moto, posizionati in modo da migliorare la distribuzione dei pesi distanti dalla seduta del passeggero per garantire il massimo comfort di viaggio e caratterizzati da una struttura interna studiata per ottenere il caratteristico sound Ducati senza trascurare le esigenze di emissione sonora ed abbattimento inquinanti (EURO 3).

Le prese d’aria anteriori (in carbonio sulla versione S Sport Edition) non sono soltanto un particolare caratterizzante il design della moto, ma svolgono un’importante funzione tecnica agendo da convogliatori di flusso: una delle due prese dinamiche porta l’aria al radiatore olio mentre l’altra alla cassa filtro (per l’aspirazione del motore).

Il forcellone monobraccio è forse il componente meccanicamente più “prezioso” e al contempo complesso della Multistrada 1200. Esso e’ stato ottenuto per fusione in conchiglia di un unico getto, con 4 anime incollate per scaricarne l’interno, successivamente lavorato a macchina e verniciato. Il risultato è un componente splendidamente scolpito, bello e funzionale, in grado di impreziosire ulteriormente la Multistrada 1200 e garantire una tenuta di strada eccellente.

Il proiettore anteriore caratterizza la parte frontale della Multistrada 1200: e’ simmetrico e realizzato con 4 lampade alogene; 2 per la funzione anabbagliante e 2 per la funzione abbagliante. I due anabbaglianti sono costituiti dalle due lampade più esterne del proiettore, una per ogni lato, e consentono di ottenere un’ottima illuminazione del fondo stradale.

Le luci di posizione, anteriore e posteriore, sono a led, entrambe realizzate con guida luce. La luce di posizione anteriore è realizzata con un guida luce ramificato in grado emettere una luce diffusa. La luce di posizione posteriore è realizzata con un guida luce a superfici complesse.

La moto ha una buona capacità di affrontare strade bianche e percorsi fuoristrada. La possibilità di un utilizzo off road è garantita, oltre che dalle sospensioni a corsa lunga e dal peso ridotto, anche da un robusto ed efficace paracoppa strutturale in alluminio che protegge la coppa dell’olio dalle asperità.

Categoria: News  Ducati Motor Holding   
Fonte: Ducati Press


Nome:
Indirizzo E-Mail:
Commento:
Codice di sicurezza








DUCATI MULTISTRADA 1200
3Millennium
RadioPlay
Contatore generico

Contatore sito