Sospensioni
|
|
09/11/2010
|
|
Lo Streetfighter è equipaggiato con una forcella Showa da 43mm interamente regolabile, e al posteriore
con un mono-ammortizzatore Showa completamente regolabile che conferiscono alla moto una
straordinaria agilità e al tempo stesso grande feeling e sicurezza per il pilota.
La forcella è dotata di attacchi radiali per le pinze dei freni, con precarico della molla e freno idraulico in
compressione ed estensione completamente regolabili. Al retrotreno, il mono-ammortizzatore Showa
sfrutta un cinematismo progressivo ed è anch’esso completamente regolabile nel precarico molla e freno
idraulico in compressione ed estensione.
Ancora più estreme le caratteristiche tecniche dello Streetfighter S, con forcella Öhlins da 43mm di
derivazione Superbike e dotata di steli con rivestimento TiN ad attrito ridotto. La forcella, con il precarico della molla regolabile e la possibilità di una precisa regolazione del freno idraulico in compressione ed
estensione, assicura per la versione S un feeling e una precisione di guida superiori alla media.
Al retrotreno della versione S è montato un mono-ammortizzatore Öhlins dalle specifiche elevatissime,
con pre-carico della molla completamente regolabile e possibilità di regolare con estrema precisione il freno
in compressione ed estensione. Il mono è inoltre dotato di contromolla che migliora la guida aiutando a
mantenere il pneumatico posteriore a contatto con l’asfalto anche in condizioni estreme.
I modelli Streetfighter e Streetfighter S hanno ereditato dalla famiglia Superbike la grande cura per ogni
dettaglio in fatto di prestazioni: entrambi sono dotati di regolazione dell’altezza del retrotreno a seconda
delle impostazioni personalizzate del precarico molla.
|
Categoria:
News
Ducati Motor Holding
Fonte: Ducati Press
|
|
|
|
|
|