Potenza stupefacente
|
|
09/11/2010
|
|
Il motore 1098 Testastretta Evoluzione non ha bisogno di ulteriori presentazioni. Dopo il suo debutto nel
2007, è stato utilizzato come base per i motori che hanno consentito a Ducati di aggiudicarsi i titoli Mondiali
Superstock e Superbike, battendo di misura la concorrenza. Oggi questo motore, con il suo grande
alesaggio, corsa corta e coppia incredibile, spinge la naked Ducati più estrema con risultati altrettanto
straordinari.
Con 11.7kgm di coppia e 155CV (114kW), la stupefacente potenza del propulsore dello Streetfighter non
teme rivali tra le sportive naked. Il motore Desmodromico Testastretta Evoluzione a 4 valvole per cilindro
offre il miglior rapporto potenza/peso e il miglior rapporto coppia/peso della sua categoria.
Tra gli elementi distintivi che denotano la massima attenzione e cura dei dettagli spiccano le cartelle
copricinghia e il coperchio della frizione a secco in magnesio caratterizzati da un design accurato e la nuova
colorazione nera per i coperchi esterni e grigio “carbon” per i carter che applicano la stessa tecnologia di
riduzione del peso utilizzata per il 1198.
Il processo di pressofusione sotto vuoto utilizzato per il carter del motore permette di realizzare spessori
di parete ridotti, garantendo caratteristiche meccaniche molto elevate grazie ad un getto privo di difetti.
Il motore da 1099cc, che utilizza l’angolo di inclinazione delle valvole tipico del Testastretta Evoluzione,
condotti di aspirazione rettilinei e una camera di combustione di speciale geometria, “respira” grazie a corpi
farfallati ellittici derivati dalla MotoGP e valvole di grande diametro, fornendo un’erogazione di coppia
incredibile. Il cambio a sei velocità e la frizione a secco di ispirazione racing creano un pacchetto
trasmissione in grado di erogare 155CV con la massima efficienza.
Il propulsore dello Streetfighter è protetto dai doppi radiatori dell’acqua, incurvati nel più puro stile naked
per ottenere massime prestazioni e un incredibile impatto estetico. Il radiatore superiore caratterizzato da
un nuova cover di colore nero, è assistito da ventole elettriche di peso ridotto e portata elevata, mentre
quello inferiore è posizionato di fronte al puntale che contiene anche uno scambiatore di calore acqua-olio
ad alta efficienza.
Con i suoi motori bicilindrici ad alte prestazioni, Ducati ha accumulato più esperienza e successi di ogni altro
costruttore: il Bicilindrico a L raffreddato ad aria rimane pertanto un elemento centrale della filosofia
motociclistica della casa bolognese. L’esperienza Ducati, sommata al costante investimento sulla qualità
derivante dalla progettazione, dai materiali avanzati e dalla tecnica ingegneristica, ha portato a 12.000km
l’intervallo di tempo tra una manutenzione e l’altra.
|
Categoria:
News
Ducati Motor Holding
Fonte: Ducati Press
|
|
|
|
|
|