HOME News Blog
 
 
Strumentazione
Cruscotto derivato direttamente da quello con cui è equipaggiata la Desmosedici GP 09/11/2010

La strumentazione digitale non prevede interruttori ne’ pulsanti che ne contaminino il design lineare e minimalista. I dati aggiuntivi rispetto ai valori di default vengono gestiti da un blocchetto elettrico montato a sinistra sul manubrio, che permette al pilota di scorrere vari menu ed effettuare selezioni. Il display, dotato di retroilluminazione bianca a LED, mostra i giri/min e la velocità (il primo valore sotto forma di un grafico a barre progressivo). L’indicazione numerica di giri/min e velocità è disponibile come optional. Il display visualizza inoltre tempi sul giro, livello selezionato di DTC (se attivo nei modelli 1198, 1198 SP), ora, temperatura dell’aria, temperatura del refrigerante, tensione della batteria, due percorrenze parziali e una percorrenza che si attiva automaticamente quando inizia la riserva carburante. Sono previste spie di segnalazione per folle, frecce, abbaglianti, limite dei giri, pressione olio insufficiente, riserva di carburante, intervento DTC (se attivo nei modelli 1198, 1198 SP) e manutenzione programmata. Il display del cruscotto funge anche da quadro comandi per i sistemi DDA (di serie sui modelli 1198, 1198 SP) e DTC e DQS visualizza i tempi sul giro, registrati utilizzando il pulsante del “lampeggio proiettori” come cronometro.

Categoria: News  Ducati Motor Holding   
Fonte: Ducati Press


Nome:
Indirizzo E-Mail:
Commento:
Codice di sicurezza








DUCATI SUPERBIKE
3Millennium
RadioPlay
Contatore generico

Contatore sito