HOME News Blog
 
 
Il motore 848 Testastretta Evoluzione
09/11/2010

La nuova 848EVO è spinta da un motore Desmodromico Bicilindrico a L raffreddato a liquido che in questa evoluzione eroga 140CV (103kW) a 10.500 giri/min e una coppia da 72.3lb-ft (10kgm) a 9.750 giri/min, per brillanti accelerazioni.

Con un alesaggio e corsa da 94mm x 61,2mm, i cilindri ‘respirano’ ciascuno grazie a 4 valvole alimentate da condotti di aspirazione totalmente ridisegnati e corpi farfallati ellittici di tipo racing, ora sovradimensionati per passare da un diametro equivalente di 56mm a 60mm.

Il cielo del pistone e la camera di combustione sono stati riprogettati per ottimizzare l’efficienza di combustione e incrementare il rapporto di compressione, che passa da 12:1 a 13.2:1, a tutto vantaggio della potenza, mentre i nuovi alberi a camme, ridisegnati per esaltare le prestazioni, offrono un’alzata valvola di 13mm rispetto ai precedenti 11,5mm e un prolungamento della fase di aspirazione da 253° a 257°. Le incredibili prestazioni delle valvole sono possibili solo grazie all’esclusivo sistema Desmodromico di Ducati, grazie al quale la chiusura delle valvole viene comandata meccanicamente. Ai regimi più elevati, le valvole non riuscirebbero a seguire i profili di chiusura spinti delle camme se si affidassero ad una comune molla: nel sistema Desmo invece, la valvola viene chiusa meccanicamente con precisione pari a quella della fase di apertura, consentendo profili delle camme più spinti e fasature ‘estreme’. Questo sistema viene utilizzato per tutti i modelli Ducati, comprese le pluri-iridate Superbike e le Desmosedici MotoGP..

Il motore ad alto rendimento, dotato di iniezione e accensione elettronica Marelli, comprende un impianto di scarico alleggerito progettato secondo una configurazione 2-1-2 con catalizzatore e sonde lambda, ora portate a due per garantire una mappatura precisa dell’alimentazione e la conformità alle norme Euro3. L'impianto di scarico è completato dagli esclusivi doppi silenziatori sotto-sella Ducati, che diffondono l’inconfondibile voce del Desmo L-Twin a 90°.

L’avanzatissimo motore 848 è stato il primo propulsore di una Superbike Ducati dotato di carter del motore prodotti per pressofusione sotto vuoto con tecnologia Vacural®, un processo costruttivo che consente un significativo risparmio di peso, oltre ad assicurare spessori delle pareti sempre costanti e maggior resistenza. Nella versione 2011, questo motore straordinario e leggerissimo ha i coperchi esterni con finitura nera.

Il motore 848EVO è lo stupefacente risultato della genialità Ducati abbinata alla grande attenzione dedicata ad ogni dettaglio e all’evoluzione dell'esclusiva tecnologia bicilindrica.

Il bicilindrico a L si conferma il perno centrale della filosofia motociclistica di Ducati, la casa costruttrice che può vantare più esperienza e successi nel campo dei bicilindrici ad alte prestazioni di ogni altro costruttore. Questo patrimonio di esperienza, unito all’investimento costante nella qualità attraverso la progettazione, e all’utilizzazione di tecnica ingegneristica e materiali evoluti, ha permesso a Ducati di allungare gli intervalli di manutenzione fino a 12.000 km: oggi, possedere una Ducati è più facile e divertente che mai.

Categoria: News  Ducati Motor Holding   
Fonte: Ducati Press


Nome:
Indirizzo E-Mail:
Commento:
Codice di sicurezza








DUCATI 848EVO
3Millennium
RadioPlay
Contatore generico

Contatore sito