HOME News Blog
 
 
Il motore Testastretta Evoluzione 1198
09/11/2010

Il motore Testastretta Evoluzione rappresenta il culmine dello sviluppo e del perfezionamento del Bicilindrico a L di Ducati. Lo strapotere nel Mondiale Superbike per quasi due decenni è il risultato dell’impegno continuo dedicato allo sviluppo della tecnologia bicilindrica. Ducati ha deciso di condividere con tutti i Ducatisti i frutti di tanto impegno, applicando ai motori di produzione le tecnologie da campioni del mondo messe a punto dai suoi team racing ufficiali.

I modelli 1198 e 1198 SP sono spinti da un motore Desmodromico Bicilindrico a L raffreddato a liquido che eroga 170cv (125kW) a 9.750 giri/min e sviluppa la coppia più alta tra le sportive della propria categoria, pari a 13,4kgm a 8.000 giri/min.

La cilindrata della 1198 è il risultato dello stesso alesaggio e corsa da 106x67,9 utilizzato sulla moto da corsa ufficiale. Il rendimento volumetrico delle quattro valvole per cilindro è stato ottimizzato grazie ai diametri delle valvole di 43,5mm in aspirazione e 35,5mm in scarico. Le valvole sono comandate da bilancieri di tipo racing, “superfiniti” per ridurre l’attrito e aumentare la resistenza a fatica, e da doppi alberi a camme in testa con profili estremi.

Le incredibili prestazioni delle valvole sono possibili solo grazie all’esclusivo sistema Desmodromico di Ducati, dove la chiusura delle valvole viene comandata meccanicamente. Ai regimi più elevati, le valvole non riuscirebbero a seguire i profili di chiusura spinti delle camme se si affidassero a una comune molla: nel sistema Desmo, invece, la valvola viene chiusa meccanicamente con precisione pari a quella della fase di apertura, consentendo profili delle camme più spinti e fasature ‘estreme’. Questo sistema viene utilizzato su tutte le moto Ducati, comprese la Superbike e la Desmosedici MotoGP campioni del mondo.

Per far ‘respirare’ al massimo del loro potenziale i cilindri ad alta efficienza del Testastretta Ducati, l’impianto di iniezione utilizza corpi farfallati ellittici utilizzati nelle competizioni ovvero con diametro equivalente di 63,9mm.

La progettazione racing dei pistoni della 1198 è caratterizzata dal fondello con doppia travatura, per combinare massima resistenza e minima superficie della parete del pistone e ridurre così gli attriti. Grazie alla tecnologia sviluppata per il progetto Desmosedici in MotoGP, questa progettazione consente ai pistoni da 106mm di diametro di operare in maniera affidabile a regimi elevati.

I Testastretta Evoluzione 1198 sono i motori più leggeri mai utilizzati da Ducati per le sue Superbike, grazie alla tecnologia Vacural® di produzione del carter motore che consente di ridurre il peso di ben 3kg (rispetto ai carter del motore della prima generazione del 1098). Il processo di pressofusione sotto vuoto assicura spessori delle pareti costanti e precisi e una maggior resistenza grazie alla purezza assoluta dei materiali. I coperchi delle teste alleggeriti in lega di magnesio risaltano grazie alla finitura oro, mentre il coperchio del generatore e la frizione esterna in lega sono ora di colore nero.

In sintonia con l’incrementata erogazione di potenza e di coppia, il cambio della 1198 usa una rapportatura interna di tipo racing. Gli ingranaggi vengono realizzati con lo stesso acciaio altoresistenziale impiegato in tutte le applicazioni Ducati Corse e poi sottoposti a trattamento di pallinatura per migliorarne l’affidabilità e la resistenza alle sollecitazioni. Il 1198 SP inoltre utilizza una frizione multi disco antisaltellamento in grado di ridurre gli effetti di aggressive scalate di marcia in ingresso di curva.

La 1198/1198 SP utilizzano un impianto di scarico tanto splendido quanto efficiente. Incredibilmente leggero, è stato progettato secondo una configurazione simmetrica 2-1-2 ad incremento di potenza, con diametro dei condotti di 52-57mm e spessore delle pareti di 0,8mm. L’impianto, dotato di catalizzatore e 2 sonde lambda per una mappatura del motore facilitata e per garantire la conformità alle norme Euro3, termina con i caratteristici doppi silenziatori sotto-sella Ducati, che diffondono l’inconfondibile voce del motore Desmo Bicilindrico a L a 90° ad alesaggio maggiorato.

Categoria: News  Ducati Motor Holding   
Fonte: Ducati Press


Nome:
Indirizzo E-Mail:
Commento:
Codice di sicurezza








DUCATI 1198
3Millennium
RadioPlay
Contatore generico

Contatore sito