Randy De Puniet
|
Pilota Pramac Racing Team |
20/07/2011
|
|
"Devo riuscire innanzitutto a ripetere gli stessi risultati ottenuti durante le prove e le qualifiche del Sachsenring. C'è poi molto da lavorare per quanto riguarda la gara. Spero di non trovare gli stessi problemi di sempre, anche se ultimemente le cose vanno meglio. Quella di Laguna Seca è una pista molto fisica, che potrebbe aiutarmi a ottenere un buon risultato. L'anno scorso, purtroppo, ho saltato questo appuntamento; sono quindi carico per questo week end".
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Randy De Puniet
|
|
|
GP DEL SACHSENRING: DE PUNIET TREDICESIMO, GUINTOLI RINGRAZIA IL PRAMAC RACING TEAM
|
Eni Motorrad - Grand Prix of Germany - 17 luglio 2011 - Gara |
17/07/2011
|
|
Randy De Puniet ha terminato il gran premio del Sachsenring, nono appuntamento del motomondiale, al 13esimo posto. Dopo un week end positivo per il francese, uno dei piloti Ducati più concreti e veloci, la gara non è andata come il Pramac Racing Team si aspettava. Un errore al primo giro ha fatto perdere secondi preziosi al numero 14, e di conseguenza diverse posizioni. Il compagno di squadra Sylvain Guintoli, in sella alla Ducati Desmosedici di Loris Capirossi è arrivato fino in fondo alla gara, al diciassettesimo posto.
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
|
|
|
Marco Rigamonti
|
Ingegnere di pista Randy De Puniet |
17/07/2011
|
|
"Randy ha tenuto un passo abbastanza simile a quello del secondo gruppo di testa composto da Bautista, Hayden e Rossi. Purtroppo il primo giro ha condizionato tutto il resto della gara; non voleva rischiare di cadere, era un po' frenato, specie in curva. Giro dopo giro non è riuscito a tenere il ritmo degli altri, soprattutto a causa dei problemi all'anteriore avvertiti a metà gara. Non potendo spinger più di tanto ha deciso di finire la gara nelle migliori condizioni possibili. Potevamo fare meglio se nei primi giri non avessimo perso il gruppetto davanti".
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Marco Rigamonti
|
|
|
Randy De Puniet
|
Pilota Pramac Racing Team - 13° in gara - 17° in classifica MotoGP |
17/07/2011
|
|
"Non sono soddisfatto di questo tredicesimo posto. Ero riuscito a conquistare la terza fila durante le qualifiche, aver perso tutti quei secondi al primo giro ha condizionato tutta la gara. Il gruppetto davanti, quello composto da Hayden, Rossi, Edwards e Barbera l'ho perso praticamente subito e non sono più riuscito ad accorciare le distanze. A metà gara, poi, ho avuto dei problemi con l'anteriore: non riuscivo a ridurre il gap, e ho perso ulteriori posizioni. Ho provato a finire la gara, non potevo fare di meglio. Cercheremo di migliorarci nel prossimo week end".
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Randy De Puniet
|
|
|
Sylvain Guintoli
|
Pilota Pramac Racing Team - 17° in gara |
17/07/2011
|
|
"E' stata una bellissima esperienza quella di oggi. In questi due giorni il mio obiettivo è stato quello di comprendere la moto. Ci sono riuscito: anche oggi, giro dopo giro ho migliorato i miei tempi, e il migliore è arrivato proprio a fine gara. Voglio ringraziare il Pramac Racing team per avermi dato questa opportunità e, naturalmente anche il mio team di Superbike. La MotoGP è sempre un bel banco di prova".
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Sylvain Guintoli
|
|
|
TERZA FILA PER DE PUNIET AL GRAN PREMIO DEL SACHSENRING. GUINTOLI IN QUINTA
|
Eni Motorrad - Grand Prix of Germany - 17 luglio 2011 - Qualifiche |
16/07/2011
|
|
La griglia di partenza del gran premio del Sachsenring è stata definita oggi pomeriggio, al termine delle qualifiche. Randy De Puniet ha fatto registrare il nono miglior tempo (1'22.503), appena dietro a Nicky Hayden, unico pilota Ducati ad aver terminato la sessione davanti al francese, che domani partirà dalla terza fila. Sylvain Guintoli, in sella alla Desmosedici di Capirossi da ieri pomeriggio, ha chiuso al diciassettesimo posto con il tempo di 1'24.707.
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
|
|
|
Marco Rigamonti
|
Ingegnere di pista Randy De Puniet |
16/07/2011
|
|
"Oggi è andata piuttosto bene. Questa mattina Randy si era lamentato del posteriore; per cercare di risolvere il problema oggi pomeriggio abbiamo provato due soluzioni diverse. Una è stata piuttosto efficace, e la riproporremo anche domani. Se la temperatura dovesse essere simile a quella di oggi, credo che partiremo con le gomme dure, che offrono al nostro pilota più costanza e stabilità. Nel Warm Up faremo un piccolo esperimento sull'anteriore, vedremo cosa succederà, ma siamo più propensi a non cambiare più di tanto l'assetto della moto visti i buoni risultati ottenuti in questi due giorni".
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Marco Rigamonti
|
|
|
|
|