Nicky Hayden
|
Ducati Team - 8° (1'41.789) |
26/08/2011
|
|
“Sono serviti diversi di giri perché l’asfalto si “gommasse” ma, verso alla fine della sessione del pomeriggio, si riusciva a forzare un po’ di più in curva. Devo cercare di tenere conto che mi serve tempo per capire la GP11.1 e che anche la squadra deve trovare una direzione in cui lavorare per la messa a punto ma comunque oggi avrei voluto essere più avanti. Sono ancora un po’ troppo lento considerando che è la mia pista di casa. Però restiamo positivi, l’obiettivo è domenica. La nuova moto va sicuramente meglio sotto diversi punti di vista ma domani dobbiamo riuscire a trasferire più carico davanti per farla curvare di più”.
|
Categoria:
News
MotoGP
Ducati Corse
Nicky Hayden
|
|
|
Valentino Rossi
|
Ducati Team - 11° (1'42.405) |
26/08/2011
|
|
“Questa mattina le condizioni della pista erano veramente critiche, non c’era “grip” e sembrava di correre sul bagnato. Nel pomeriggio invece è migliorata moltissimo, segno che l’asfalto è buono e che era solo molto sporco perché non ci aveva girato nessuno. E’ un bene perché le condizioni dovrebbe continuare a migliorare, e poi ci sono meno buche quindi penso che abbiano fatto un buon lavoro. Per quanto ci riguarda non ci aspettavamo che oggi pomeriggio l’aderenza migliorasse tanto e abbiamo dovuto inseguire per tutto il turno perché non sentivo proprio la moto. Domani cambieremo totalmente il bilanciamento. Nicky non è andato male quindi cercheremo di far meglio anche noi: il passo in avanti fatto a Brno è rimasto, abbiamo solo scelto una strada troppo estrema per la messa a punto provando a fare una cosa un po’ troppo particolare, non aspettandoci che le condizioni della pista cambiassero così tanto tra un turno e l’altro”.
|
Categoria:
News
MotoGP
Ducati Corse
Valentino Rossi
|
|
|
TOP TEN PER DE PUNIET NEL PRIMO GIORNO DI PROVE A INDY
|
|
26/08/2011
|
|
Buona prima giornata di lavoro per i piloti del Pramac Racing Team. Il pilota francese, Randy De Puniet, ha terminato al decimo posto a poco più di un secondo e mezzo dal più veloce di giornata, Casey Stoner. Il suo compagno di squadra, Loris Capirossi, ha invece terminato in quattordicesima posizione ma è fiducioso per i prossimi due giorni di lavoro sulla pista di Indianapolis.
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
|
|
|
Marco Rigamonti
|
Ingegnere di pista di Randy De Puniet |
26/08/2011
|
|
E stata una giornata tutto sommato positiva nonostante le condizioni della pista non siano delle migliori. Il nuovo asfalto cambia le condizioni del tracciato quasi ad ogni uscita, ma nel pomeriggio la situazione sembra essere migliorata. Il problema più grosso è che il pneumatico anteriore si deteriora troppo velocemente e domani dovremo studiare qualche soluzione per aiutare il nostro pilota.
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Marco Rigamonti
|
|
|
Randy De Puniet
|
Pilota Pramac Racing Team 10° in 142.339 |
26/08/2011
|
|
"Laspetto migliore di oggi è che non ho più dolore nel mio corpo. La mia schiena sta molto meglio e ora posso usare il mio corpo per spostare la moto al meglio. Sono al 100% e molto felice! Al momento la decima posizione è un risultato abbastanza buono, ma spero di migliorare durante il fine settimana. Il problema principale è che stiamo combattendo contro il pneumatico anteriore: l'asfalto nuovo è un po duro per le gomme e dobbiamo capire come risolvere questo problema altrimenti sarà difficile finire la gara."
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Randy De Puniet
|
|
|
Loris Capirossi
|
Pilota Pramac Racing Team?- 14° in 143.034 |
26/08/2011
|
|
"Sono abbastanza soddisfatto di come abbiamo sistemato la moto nella seconda sessione. Sicuramente possiamo ancora migliorare molto. Il grip dei pneumatici non è dei migliori ma al contrario di altri piloti non va cosi male. Questa è una cosa positiva che potrebbe tornare a nostro vantaggio durante la gara di domenica."
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Loris Capirossi
|
|
|
SECONDO APPUNTAMENTO STAGIONALE NEGLI STATI UNITI D'AMERICA PER LA MOTOGP. SI SBARCA A INDIANAPOLIS
|
|
24/08/2011
|
|
Dodicesimo appuntamento stagionale, il terzo intercontinentale per la classe regina del motomondiale, che dopo il passaggio in Repubblica Ceca ritorna negli Stati Uniti, questa volta a Indianapolis, capitale dello stato dell'Indiana. L'Indianapolis Motor Speedway è uno dei circuiti automobilistici più famosi del mondo, e sicuramente il più celebre tra gli "ovali". Costruito nel 1909 vi si corre la leggendaria 500 Miglia di Indianapolis, il Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1 e dal 2008 ospita il Motomondiale. Sono previste tutte e tre le classi (125, 250 e MotoGp), a differenza di quanto accade a Laguna Seca. Il circuito riprende quello della F1 con alcune modifiche, ed è percorso in senso antiorario. La classifica migliore ottenuta da Loris Capirossi in questo circuito risale alla stagione 2009 (settimo posto). Il dodicesimo gradino è invece il miglior piazzamento ottenuto da Randy De Puniet, non amante delle particolarità di questo tracciato.
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
|
|
|
|
|