Nicky Hayden
|
Ducati Team - (GP11.1 - 1'57.533 – 78 giri) |
15/08/2011
|
![](Image/Linea.jpg)
|
“Oggi è andato tutto molto bene. Non abbiamo battuto dei record o cose simili ma abbiamo lavorato bene e la pioggia è arrivata solo alla fine delle prove. Dopo un’uscita con la GP11 ho preso la GP11.1 e, come già era successo a Laguna, ho immediatamente replicato il mio giro veloce. Da lì ho fatto dei piccoli progressi, passo dopo passo. Ancora una volta la mia squadra ha lavorato tantissimo tra la preparazione delle moto per la gara e quelle per i test. Mi sono divertito, è sempre bello vedere che si fanno progressi e il feeling migliora e la mia idea è di usare la GP11.1 a Indy. Adesso torno a casa, mia sorella si sposerà questo fine settimana quindi la famiglia vivrà due momenti speciali tra questo e la mia gara di casa, tra due settimane”.
|
Categoria:
News
MotoGP
Ducati Corse
Nicky Hayden
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Valentino Rossi
|
Ducati Team - (GP11.1 - 1'58.266 – 74 giri) |
15/08/2011
|
![](Image/Linea.jpg)
|
“E’ stata una giornata molto impegnativa non solo perché abbiamo fatto qualcosa come 75 giri ma anche perché ad ogni uscita abbiamo provato tante modifiche. Non è semplice guidare così, richiede tanta concentrazione. Avevamo qualche aggiornamento di elettronica che dobbiamo perfezionare ma su cui torneremo presto. Per il resto abbiamo pensato più al futuro, provando soprattutto geometrie diverse, distribuzione dei pesi, setting un po’ particolari, il tutto per toglierci alcuni dubbi e per capire alcune cose della GP11.1. Diciamo che è stato un test fruttuoso anche se sacrificato dal punto di vista prestazionale perché avevamo altri obiettivi. Abbiamo anche provato alcune gomme nuove della Bridgestone e la prima sensazione è positiva”.
|
Categoria:
News
MotoGP
Ducati Corse
Valentino Rossi
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Filippo Preziosi
|
Direttore Tecnico Ducati Corse |
15/08/2011
|
![](Image/Linea.jpg)
|
“Per quanto riguarda Valentino abbiamo deciso di usare questo giorno di test con la 800cc per provare soluzioni di set up molto estreme, allo scopo di dare indicazioni ai progettisti per il lavoro a medio termine. Abbiamo quindi portato del materiale che consente di fare delle variazioni delle regolazioni più estreme di quelle che si possono fare normalmente. Sono prove che servono per capire, per esempio, cosa succede quando si sposta molto il baricentro o si aumentano le rigidezze in maniera notevole e via così. L’obiettivo, a medio termine, è costruire il know how di base per la moto del futuro. Nicky invece, dopo un primo run con la GP11, ha preferito lavorare solo sulla GP11.1 per acquisire esperienza con le sue caratteristiche e lavorare su un set up di base”.
|
Categoria:
News
MotoGP
Ducati Corse
Filippo Preziosi
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Jorge Lorenzo
|
Posizione : 4° - Tempo: +8.513 |
15/08/2011
|
![](Image/Linea.jpg)
|
"E’ evidente che la gomma anteriore che abbiamo scelto non era l'opzione migliore... Eppure nel corso di entrambe le prove di ieri ci aveva garantito un buon feeling e un ritmo molto costante. Oggi, a causa della temperatura differente rispetto a ieri, la situazione si è completamente ribaltata: sin dall'inizio della gara rischiavo di perdere l’anteriore ad ogni curva e mantenere la quarta posizione è stata un’impresa durissima. Adesso il campionato si fa ancora più difficile ma questo non significa che sia già finito. Ci sono ancora molti punti in palio e per questo dobbiamo rimanere concentrati. Non rimane che dimenticare in fretta questa gara che è, probabilmente, una delle peggiori della stagione e forse della mia carriera in MotoGP. Domani c’è una giornata di test: sono felice di provare sia la moto 1000cc sia gli aggiornamenti alla mia attuale M1".
|
Categoria:
News
MotoGP
Yamaha Racing
Jorge Lorenzo
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Ben Spies
|
Posizione : 5° - Tempo: +10.186 |
15/08/2011
|
![](Image/Linea.jpg)
|
"E' stata una gara difficile: dopo il nono giro volevo rientrare ad ogni passaggio! Ho tenuto duro e sono andato più forte che potevo senza fare troppi errori. Avendo Valentino dietro, pensavo che avrei potuto recuperare punti in classifica di campionato e questo mi ha dato un grande stimolo. Adesso il mio braccio destro è completamente indolenzito ma sono riuscito a terminare la gara senza cadere e questo è un buon risultato. Devo ringraziare il team perché la moto andava benissimo e in altre condizioni fisiche avrei potuto lottare per il podio. Voglio anche ringraziare i ragazzi della Clinica Mobile: non ho mai passato così tanto tempo con loro! Sotto il profilo dello sforzo fisico, direi che è stata la gara più difficile che abbia mai fatto. Ho anche guadagnato qualche punto in classifica e questa è la vera soddisfazione".
|
Categoria:
News
MotoGP
Yamaha Racing
Ben Spies
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
|
|