YAMAHA SUPER TÉNÉRÉ ALLA SCOPERTA DEL MONDO
|
Domenica al via la grande avventura del piemontese Davide Biga: giro del Mondo in solitaria su Super Ténéré 1200 |
13/05/2011
|
![](Image/Linea.jpg)
|
Parte domenica 15 maggio dalla cittadina di Mondovì, in provincia di Cuneo, la grande avventura del giovane piemontese Davide Biga, super appassionato motociclista ed amante dei grandi viaggi in moto, che nel corso del prossimo anno condurrà l’adventure off-road Yamaha Super Ténéré per le strade del mondo, anche quelle più ardue, valorizzando in questa maniera le doti da instancabile tourer del bicilindrico di casa Iwata.
|
Categoria:
News
Yamaha
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
DE PUNIET INIZIA IL GRAN PREMIO DI CASA CON L?UNDICESIMO TEMPO. CAPIROSSI TREDICESIMO
|
Monster Energy Grand Prix of France 15 maggio 2011 |
13/05/2011
|
![](Image/Linea.jpg)
|
Pochi centesimi di secondo dividono Randy De Puniet, padrone di casa della quarta tappa del motomondiale a Le Mans, e Loris Capirossi dal gruppo di testa. La prima giornata di prove libere, dunque, si chiude con soddisfazione per il team Pramac. De Puniet nella sessione mattutina aveva stoppato il cronometro a 1'35.687. Nel pomeriggio, il francese è sceso a 1'34.998, terminando la giornata all'undicesimo posto. Capirossi si trova due posizioni più sotto, con il suo miglior tempo fermo a 1'35.383. Anche il pilota italiano è riuscito ad abbassare la sua prestazione, abbassando di un secondo il tempo della mattina. Domani, sempre sotto il sole, al via l'ultima sessione di prove libere; nel pomeriggio al via le qualifiche ore 14 locali.
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Marco Rigamonti
|
Ingegnere di pista Randy De Puniet |
13/05/2011
|
![](Image/Linea.jpg)
|
"Rispetto a stamani abbiamo provato diverse soluzioni in base ai problemi riscontrati da Randy. Ci siamo concentrati sull'anteriore, Randy faceva fatica a terminare la curva. Per risolvere il problema il pilota ha voluto optare per la soluzione più estrema. Proveremo a fare un altro passo in avanti domani. Abbiamo provato anche le gomme, sappiamo come dovremo agire in gara, anche se domani avremo la risposta definitiva. Siamo vicini al gruppo davanti, credo che domani possiamo migliorare i risultati visti oggi".
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Marco Rigamonti
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Randy De Puniet
|
Pilota Pramac Racing Team - 11° miglior tempo 1'34.998 |
13/05/2011
|
![](Image/Linea.jpg)
|
"Rispetto a stamani ho migliorato la mia prestazione, il tempo è sceso e il feeling con la moto è migliorato. L'anteriore non ha dato gli stessi problemi riscontrati a Estoril, anche se non è perfetto. Abbiamo fatto un mezzo passo in avanti, domani spero di ribadire i progressi di oggi pomeriggio. Sono tranquillo, correre qui, a casa, mi dà tanta energia. Il mio tempo non è tanto peggiore rispetto a quelli che gravitano nelle prime posizioni, lavorando bene posso migliorare anche la classifica".
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Randy De Puniet
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Loris Capirossi
|
Pilota Pramac Racing Team - 13° miglior tempo 1'35.383 |
13/05/2011
|
![](Image/Linea.jpg)
|
"Tutto sommato sono soddisfatto. Abbiamo fatto un ottimo passo in avanti riguardo la scelta della moto. Uscita dopo uscita abbiamo migliorato il tempo, avvicinandomi al gruppetto di testa. Sappiamo dove lavorare, la moto è equilibrata, anche se quando mollo i freni non curva come dovrebbe. Vediamo se nelle ultime prove libere riusciremo a risolvere questo problema. Mi preoccupa un po' la situazione climatica di domani: guidare con una temperatura così bassa non facilità di certo la tenuta delle gomme sull'asfalto".
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Loris Capirossi
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Nicky Hayden
|
Ducati Marlboro Team - 4° (1’34.652) |
13/05/2011
|
![](Image/Linea.jpg)
|
“Questa volta abbiamo iniziato meglio rispetto alle gare precedenti, molto meglio. E’ ancora presto ed è solo la prima giornata ma qui ho avuto un feeling migliore con la moto fin da subito. Il test in Portogallo è stato utile sia per me sia per il team. Pensavamo di aver fatto un piccolo passo in avanti e oggi la sensazione si è confermata anche se c’è ancora da fare per poter stare davanti con costanza. Inoltre dobbiamo ancora ridurre il distacco in termini di tempo. Le Mans è una pista impegnativa perché il “grip” è scarso ma la moto è molto forte in frenata, come ci aspettavamo, e questo ci da una mano. In ogni caso questo inizio ci da fiducia quindi speriamo di replicare domani”.
|
Categoria:
News
MotoGP
Ducati Corse
Nicky Hayden
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
|
|