Vittoriano Guareschi
|
Ducati Marlboro Team Manager |
12/04/2010
|
|
Ovviamente Il gran premio di Casey avrebbe dovuto finire in maniera diversa, lo sappiamo, ma purtroppo è scivolato. Detto questo, sono contento di averlo visto così in forma, in grado di prendere in mano la gara dopo due giri nonostante una partenza poco brillante. Poi è finita così, ci spiace molto, però il potenziale c’è e la stagione è molto lunga. Nicky è stato fantastico. Abbiamo lavorato tutto l’inverno per costruirgli un pacchetto che funzionasse e ci ha ripagato. In prova il suo potenziale non si è realizzato del tutto ma in gara è venuto fuori il Nicky campione del mondo. Mi sarebbe piaciuto molto vederlo sul podio, sia per lui sia per tutta la squadra che ha lavorato senza risparmiarsi, ma la soddisfazione per la sua gara da protagonista è grandissima. Andiamo in Giappone sapendo di avere un’ottima moto e due piloti che possono lottare per il podio.
|
Categoria:
Vittoriano Guareschi
Ducati Corse
MotoGP
|
|
|
Casey Stoner
|
(Ducati Marlboro Team) 1° (1’55.007) |
11/04/2010
|
|
“E’ solo l’inizio di una stagione molto lunga, ma è comunque un inizio davvero buono e sono molto contento. Questa moto ha bisogno di un po' più di tempo per essere messa a punto, data la nuova configurazione del motore, quindi aspettiamo di vedere come saremo messi su altre piste. Però evidentemente questa le piace e anche la squadra ha fatto un grande lavoro. Ho avuto un inconveniente in una cambiata in uscita dalla curva 2 nel mio giro lanciato altrimenti avrei potuto essere più veloce, ma aver fatto praticamente lo stesso tempo con la gomma dura e usata è promettente per la gara. In ogni caso l’obiettivo è cominciare la stagione con il piede giusto e arrivare in Giappone con dei buoni punti”.
|
Categoria:
Casey Stoner
Ducati Corse
MotoGP
|
|
|
Nicky Hayden
|
(Ducati Marlboro Team) 9° (1’56.163) |
11/04/2010
|
|
“Abbiamo fatto delle modifiche di assetto che oggi mi hanno aiutato molto nelle curve veloci ma non siamo riusciti a mettere tutto insieme per un giro intero. Non ce l'ho fatta a girare in ’55 anche se, guardando il mio “ideal time”, ne avevo la possibilità. Domani devo cercare di sfruttare questo potenziale anche se parto dalla terza fila e per di più sul lato sporco. Una cosa positiva è che ho fatto il miglior tempo con la gomma morbida, con la quale fino ad oggi avevamo dei problemi e ciò vuol dire che stiamo facendo dei passi in avanti. Domani dobbiamo continuare a progredire”.
|
Categoria:
Nicky Hayden
Ducati Corse
MotoGP
|
|
|
Casey Stoner
|
(Ducati Marlboro Team) 1° (1’55.500) |
10/04/2010
|
|
"Oggi mi sentivo a posto e sono riuscito a tenere lo stesso ritmo dei test facendo meno fatica. Mi sono trovato a mio agio in sella fin dal primo giro, poi, quando abbiamo fatto qualche modifica di assetto, ho potuto essere più veloce nonostante il feeling fosse meno buono. Significa che c’è ancora qualche cosa da sistemare. Evidentemente per me questa è una buona pista ma in ogni caso teniamo i piedi per terra. L’obiettivo del week-end è portare a casa buoni punti per cominciare bene la stagione: siamo appena all’inizio! Oggi siamo stati veloci ma domani miglioreranno tutti quindi dobbiamo continuare a lavorare per essere pronti per domenica”.
|
Categoria:
Casey Stoner
Ducati Corse
MotoGP
|
|
|
Nicky Hayden
|
(Ducati Marlboro Team) 5° (1’56.793) |
10/04/2010
|
|
“Oggi ci è voluto un po’ per ingranare. Abbiamo fatto un po’ di confusione all’inizio con la scelta delle gomme: per i primi 20 minuti, con gomme morbide, non sono riuscito a trovare il feeling giusto ma, quando siamo passati a quelle più dure, le cose hanno cominciato a girare per il verso giusto. I tempi sono venuti di conseguenza, sono riuscito a girare come nei test e questa è una cosa sicuramente promettente. La stagione è iniziata bene anche se c’è ancora un gran margine di miglioramento”.
|
Categoria:
Nicky Hayden
Ducati Corse
MotoGP
|
|
|
|
|