Casey Stoner
|
(Ducati Team) 1° (1’21.699) |
23/07/2010
|
![](Image/Linea.jpg)
|
"Oggi abbiamo provato tante piccole modifiche di assetto perché dobbiamo migliorare un po' l'avantreno e adattare le regolazioni dei freni alle tante buche che ci sono sulla pista. Sono molte di più rispetto al passato, in quasi tutti i punti di frenata. In generale comunque possiamo essere soddisfatti di questa prima giornata perché, almeno per il momento, siamo davanti ma dobbiamo riuscire a continuare così anche domani. In tante occasioni quest'anno siamo stati veloci venerdì ma poi non siamo riusciti a progredire e abbiamo perso terreno sugli altri. Voglio essere sicuro che non accada anche in questa occasione perché l'obiettivo non è essere davanti nel primo turno di prove ma domenica alla fine della gara".
|
Categoria:
Casey Stoner
Ducati Corse
MotoGP
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Nicky Hayden
|
(Ducati Team) 7° (1’22.902) |
23/07/2010
|
![](Image/Linea.jpg)
|
"Le prove non sono andate proprio come speravamo ma, detto questo, oltre ad avere avuto la conferma che abbiamo una buona base di set-up, oggi abbiamo capito molte altre cose per quanto riguarda il lavoro da fare. Penso che il fatto che Casey sia stato velocissimo sia positivo per noi perché dimostra il grande potenziale della moto anche se si sa che lui qui va davvero forte. Noi dobbiamo lavorare sulle regolazioni del cambio perché il motore è diverso dall'anno scorso e richiede una modifica conseguente. Questa pista è davvero impegnativa perché ci sono tante curve da seconda e da terza marcia e dobbiamo trovare una soluzione che lavori bene dappertutto".
|
Categoria:
Nicky Hayden
Ducati Corse
MotoGP
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
IL TEAM DUCATI VOLA NEGLI USA PER IL NONO ROUND IRIDATO
|
09 USA GP - Anteprima |
20/07/2010
|
![](Image/Linea.jpg)
|
Il Gran Premio degli Stati Uniti è sicuramente uno degli appuntamenti più significativi della stagione per Ducati e per i suoi piloti. Per Nicky Hayden Laguna Seca è una delle due gare “di casa” del campionato oltre che teatro della sua prima vittoria in assoluto in MotoGP nel 2005. Un risultato ripetuto nel 2006 mentre il pilota americano si avviava alla conquista del titolo mondiale.
E’ un appuntamento altrettanto amato da Casey Stoner che predilige le piste vecchia maniera, il cui layout segue la formazione naturale del terreno piuttosto che un disegno studiato al computer. L’australiano, che arriva da tre podi consecutivi, sulla pista californiana ha vinto nel 2007 e ha conquistato il secondo posto l’anno successivo.
|
Categoria:
Ducati Corse
MotoGP
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Casey Stoner
|
Ducati Marlboro Team |
20/07/2010
|
![](Image/Linea.jpg)
|
“Laguna è una pista che mi è sempre piaciuta perché è impegnativa ma divertente e segue l’andamento del terreno e di tutti i suoi saliscendi e cambi di direzione. Inoltre apprezzo molto l’atmosfera festosa ma rilassata dei tifosi americani. Naturalmente mi piacerebbe un bel risultato ma non voglio fare alcuna previsione perché ultimamente siamo sempre arrivati vicini al top senza però riuscire a concretizzare quello che volevamo. Ci manca molto poco, un po’ più di “grip”, di stabilità in frenata e di maneggevolezza, dettagli che ci darebbero quel paio di decimi che ci mancano. Sono pochi ma, visto il livello attuale, si fanno sentire. Vedremo, noi partiamo comunque con l’obiettivo di fare meglio di quanto fatto finora”.
|
Categoria:
Casey Stoner
Ducati Corse
MotoGP
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Nicky Hayden
|
Ducati Marlboro Team |
20/07/2010
|
![](Image/Linea.jpg)
|
“Sono naturalmente contento di correre a Laguna, una pista che per me è assolutamente speciale, dura ma bellissima, dove ho vinto il mio primo GP. Non voglio fare il presuntuoso perché sono americano ma è davvero un circuito particolare. Non c’è una parte che sia un vero rettilineo, le curve sono tutte connesse le une con le altre e ce ne sono di tutti i tipi, sia lente sia veloci. La “Corckscrew” è unica, una picchiata dall’altezza di un terzo piano, completamente cieca. Ti sembra di precipitare nel vuoto. Un’altra particolarità di Laguna è che non puoi permetterti la minima sbavatura in alcun punto perché esci da una curva impostando già la traiettoria per la successiva. Al Sachsenring abbiamo avuto un fine settimana impegnativo ma in gara siamo riusciti a recuperare, ritrovando un buon feeling con la moto. Per questo mi sento fiducioso e ”.
|
Categoria:
Nicky Hayden
Ducati Corse
MotoGP
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Vittoriano Guareschi
|
Team Manager |
20/07/2010
|
![](Image/Linea.jpg)
|
“Non vedo l'ora di arrivare a Laguna Seca una pista molto affascinante dove sia Casey sia Nicky hanno già vinto in passato. E’ chiaro che il livello del campionato è molto alto e ottenere un buon risultato è particolarmente difficile ma il team ha lavorato molto bene e continua a fare progressi sulla messa a punto. Entrambi i piloti hanno raggiunto un buon feeling con la moto, soprattutto con l’anteriore che a Laguna è molto stressato. Nicky corre in casa e questo gli darà ancora più carica, Casey arriva da tre podi e con la voglia di fare sempre meglio quindi sono sicuro che domenica daranno il massimo”.
|
Categoria:
Vittoriano Guareschi
Ducati Corse
MotoGP
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
|
|