Ciclistica Superbike
|
|
09/11/2010
|
![](Image/Linea.jpg)
|
Nell’accurato lavoro di sviluppo di telaio e sospensioni dei modelli 848EVO, 1198 e 1198 SP, particolare
attenzione è stata dedicata alle prestazioni. L’obiettivo era quello di ridurre il peso in maniera sostanziale,
garantendo la robustezza e rigidezza necessarie a gestire i potentissimi motori Testastretta Evoluzione.
Telaio a Traliccio
Sviluppato in collaborazione con lo staff tecnico di Ducati Corse, il leggerissimo telaio a Traliccio è
caratterizzato da sezioni di tubo del diametro di 34mm con spessore del materiale di 1,5mm. Il risultato è
una struttura eccezionalmente rigida che, al tempo stesso, si conferma come una delle soluzioni telaistiche
di Ducati più leggere di sempre.
Prestazioni garantite, ma anche stile: le tre livree disponibili per la 848EVO hanno il telaio nei colori rosso,
per la livrea rossa e arctic white e nero racing per l’accattivante livrea dark stealth.
Il 1198 invece sfoggia il telaio nella colorazione racing black mentre entrambe le colorazioni del 1198 SP
hanno il telaio di colore rosso.
|
Categoria:
News
Ducati Motor Holding
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Sospensione anteriore
|
|
09/11/2010
|
![](Image/Linea.jpg)
|
Sia la 848EVO che la 1198 montano forcelle Showa da 43mm interamente regolabili, con steli con
trattamento TiO ad attrito ridotto sulla 1198; la 1198 SP e’ dotata invece della performante Öhlins da
43mm con steli con rivestimento TiN ad attrito ridotto. Entrambe le soluzioni per la sospensione anteriore
presentano attacchi radiali delle pinze, che consentono di ‘sentire’ perfettamente la strada e aiutano il
pilota ad acquisire sicurezza e controllo.
|
Categoria:
News
Ducati Motor Holding
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Sospensione posteriore
|
|
09/11/2010
|
![](Image/Linea.jpg)
|
Il leggerissimo telaio a Traliccio e il forcellone monobraccio hanno consentito di realizzare un cinematismo
della sospensione posteriore più compatto e di minor peso, con punti di attacco inferiori separati per il
puntone e il monoammortizzatore. Questa configurazione ‘a tandem’ riduce in maniera efficace le
sollecitazioni nella zona di attacco del cinematismo del telaio a Traliccio. Il sistema di leveraggio,
estremamente efficiente, è associato a un monoammortizzatore Showa interamente regolabile per la
848 e la 1198, mentre sulla 1198 SP è montato un ammortizzatore Öhlins ancora più avanzato che
utilizza tecnologia a doppio tubo TTXR per consentire la regolazione completamente separata del freno in
compressione ed estensione. Grazie all’esperienza acquisita in MotoGP, questo sistema minimizza l’attrito
e riduce il rischio di cavitazione in condizioni estreme. In aggiunta, la sospensione posteriore della 1198 e
del 1198 SP offre la possibilità di regolare l’altezza del retrotreno indipendentemente dal precarico della
molla o altre regolazioni delle sospensioni, facilitando la ricerca dell’assetto ideale a seconda dello stile di
guida o delle condizioni dell’asfalto.
|
Categoria:
News
Ducati Motor Holding
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Forcellone monobraccio
|
|
09/11/2010
|
![](Image/Linea.jpg)
|
La doppia tecnica costruttiva applicata al forcellone monobraccio prevede di utilizzare, per la realizzazione
dei principali componenti operativi, fusioni singole in alluminio, per garantire sufficiente resistenza nei punti
di fulcro, mozzi ruota e articolazioni delle sospensioni, completando poi la costruzione con elementi
realizzati in lamiere imbutite in alluminio per dar luogo a un unico componente magnificamente costruito. I
forcelloni monobraccio del 848EVO, 1198 e 1198 SP sono di colore nero.
|
Categoria:
News
Ducati Motor Holding
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Impianto frenante di ispirazione racing
|
|
09/11/2010
|
![](Image/Linea.jpg)
|
Le Superbike Ducati sono famose da sempre per le incredibili prestazioni frenanti derivate direttamente
dall’esperienza in pista.
Tra le più importanti novità del MY 2011, sia la leggerissima 848EVO come la nuova 1198 SP offrono una
frenata progressiva e potente, derivata dall’esperienza di pista, grazie ad una formula collaudata che
comprende doppie pinze Brembo ad attacco radiale, ciascuna con 4 pistoncini da 32mm che
lavorano su dischi da 320mm.
Le pinze Monoblocco Brembo della 1198, 1198SP e della 848EVO, lavorate da un singolo blocco in lega,
offrono maggiore rigidità e resistenza alla deformazione nelle frenate più estreme. L’incremento del
rendimento idraulico che ne deriva non soltanto determina una potenza frenante spettacolare, ma migliora
anche la precisione e sensibilità alla leva del freno. Le doppie pinze Monoblocco hanno ciascuna 4
pistoncini da 34mm che lavorano su dischi sovradimensionati da 330mm, garantendo un’eccezionale
efficienza frenante.
|
Categoria:
News
Ducati Motor Holding
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Cerchi super-leggeri
|
|
09/11/2010
|
![](Image/Linea.jpg)
|
Il risparmio di peso sulla ruota anteriore di tutti i modelli Superbike riduce in maniera sostanziale il
momento di inerzia, rendendo più agevoli i cambi di direzione e potenziando le prestazioni in accelerazione
e frenata
Il 848EVO monta cerchi Enkei a 5 razze a Y con finitura in nero, mentre la 1198 utilizza un cerchio
Enkei a 10 razze con elegante finitura grigio grafite. Il modello 1198 SP sii spinge ancora oltre,
utilizzando i bellissimi cerchi Marchesini a 7 razze in alluminio leggero, forgiato e lavorato a
macchina.
L’848EVO, 1198 e 1198 SP utilizzano pneumatici Pirelli Diablo Supercorsa SP da 120/70 ZR17
all’anteriore; il pneumatico posteriore invece dell’848EVO e’ 180/55 ZR17 mentre sia il 1198 che il 1198 SP
montano 190/55 ZR17 al posteriore. Questi pneumatici altamente performanti sono caratterizzati da spalle
progettate per massimizzare l’area di contatto e da lunghezze e carcasse appositamente studiate per
garantire rigidità nelle frenate estreme e precisione in piega ad alta velocità.
Questa precisione nella costruzione degli pneumatici ha consentito ai tecnici Ducati una messa a punto
straordinariamente accurata dei programmi per i sistemi di Controllo della Trazione Ducati utilizzati
sui modelli 1198 e 1198 SP.
|
Categoria:
News
Ducati Motor Holding
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
Telaietto anteriore in magnesio
|
|
09/11/2010
|
![](Image/Linea.jpg)
|
Il telaietto anteriore in magnesio contribuisce ulteriormente alla riduzione del peso dei modelli
Superbike. Costruito in modo da assicurare anteriormente un supporto rigido e sicuro per gruppo ottico,
cruscotto e carena, questo telaietto riduce il peso in posizione elevata e frontale, migliorando ulteriormente
la controllabilità globale della moto.
|
Categoria:
News
Ducati Motor Holding
|
|
![](Image/LineaGrossa.jpg) |
|
|