Marco Rigamonti
|
Ingegnere di pista di Randy De Puniet |
15/10/2011
|
|
“Un vero peccato, sono sicuro che Randy avrebbe potuto conquistare almeno la terza fila. Abbiamo avuto qualche complicazione tecnica con l’avviamento della moto numero uno e siccome non c'era più molto tempo abbiamo deciso di far salire Randy sulla seconda moto. Randy non ha avuto lo stesso feeling e aveva bisogno di più tempo per adattarsi alla seconda moto, ma comunque i risultati da lui registrati oggi e ieri ci danno buone speranze per la gara di domani. Complimenti anche a Loris che ha fatto un buon tempo.”
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Marco Rigamonti
|
|
|
Marco Rigamonti
|
Ingegnere di pista di Randy De Puniet |
14/10/2011
|
|
“Oggi è stata una buona giornata di prove per noi. La cosa più importante sono le sensazioni che il nostro pilota ci da e Randy è abbastanza positivo. Ha fatto un ottimo lavoro ottenendo buoni tempi sul giro anche quando era tutto solo in pista. Ciò significa che ha la possibilità di lottare per le posizioni importanti in entrambe, le qualifiche di domani e la gara di domenica. Gli daremo il massimo supporto per essere il più veloce possibile.”
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Marco Rigamonti
|
|
|
Marco Rigamonti
|
Ingegnere di pista di Randy De Puniet |
01/10/2011
|
|
“Non riusciamo a trovare quei 3, 4 decimi spingendo forte negl’ultimi giri. E’ successa la stessa cosa ad Aragon. Davvero un peccato perché Randy ha un ritmo di gara molto buono e domani in partenza dovrà stare molto attento nelle prime curve per evitare complicazioni. Ci auguriamo che sia più fortunato di Aragon.”
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Marco Rigamonti
|
|
|
Marco Rigamonti
|
Ingegnere di pista di Randy De Puniet |
30/09/2011
|
|
“Siamo partiti con lo stesso set up di Aragon e la pista qui, essendo molto diversa, ci ha dato qualche problema. Abbiamo cercato di lavorare con il pneumatico più duro, pensando che una volta cambiato con quello morbido le cose sarebbero migliorate, ma purtroppo non è andata cosi. Domani dovremo, tempo permettendo, concentrarci sullo sviluppo della moto per poter dare maggior grip a Randy.”
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Marco Rigamonti
|
|
|
Marco Rigamonti
|
Ingegnere di pista Randy De Puniet |
17/09/2011
|
|
"Peccato, perché abbiamo fatto il tempo con la gomma dura. Randy ha fatto qualche errore con la morbida, ci ha detto che avrebbe potuto rosicchiare almeno tre decimi. Potevamo partire dalla terza o addirittura dalla seconda fila. L'importante, comunque, è la partenza. Il passo di gara è buono, così come lo è il feeling del pilota con la moto".
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Marco Rigamonti
|
|
|
Marco Rigamonti
|
Ingegnere di pista di Randy De Puniet |
16/09/2011
|
|
"Randy mi ha detto che mai come questa mattina ha trovato un feeling così buono con la moto. Nel pomeriggio avremmo lavorato in vista della gara, soprattutto per quanto riguarda la consumazione delle gomme, peccato che il black out ci abbia impedito di girare. Sempre oggi avremmo dovuto provare il nuovo telaio arrivato dalla Ducati, vedremo se lo faremo domani o rimanderemo tutto a Motegi".
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Marco Rigamonti
|
|
|
Marco Rigamonti
|
Ingegnere di pista Randy De Puniet |
04/09/2011
|
|
"Abbiamo usato la stessa moto usata durante le qualifiche di ieri, ma sia in occasione del warm up che durante la gara, Randy non ha trovato il giusto feeling, soprattutto con le gomma anteriore. Abbiamo portato a termine la gara, almeno questo. Non abbiamo tante opportunità di provare varie soluzioni in questo momento, quindi dobbiamo accontentarci di quello che abbiamo a disposizione".
|
Categoria:
News
MotoGP
Pramac Racing
Marco Rigamonti
|
|
|
|
|