CAPIROSSI RITROVA IL PODIO, STONER QUINTO CON GRANDE DETERMINAZIONE
Brillante secondo posto per Loris Capirossi al Sachsenring in un
pomeriggio di caldo infernale, mentre il suo compagno di squadra,
Casey Stoner, ha portato a casa un prezioso quinto posto che gli
permette di consolidare il suo vantaggio in classifica generale.
Capirossi ha montato una gomma posteriore di una mescola diversa
rispetto a quella di Stoner e la scelta ha pagato nell'ultima parte
di gara, quando è riuscito a passare da quarto a secondo.
Il nuovo asfalto del Sachsenring mette a dura prova le gomme e, con
la temperatura dell'asfalto che oggi ha superato i 50 gradi, la
scelta è stata ancora più difficile del solito.
Capirossi ha attribuito la sua competitività alle modifiche del
motore, ad una diversa distribuzione dei pesi e ovviamente alla
scelta degli pneumatici.
Stoner, veloce come sempre, ha mantenuto il secondo posto per i
primi due terzi di gara, poi è stato costretto a scivolare indietro,
continuando tuttavia a lottare con enorme determinazione per
mantenere la quinta posizione su Marco Melandri e John Hopkins.
LORIS CAPIROSSI, 2° in gara, 8° in
classifica con 77 punti
"Ne è passato di tempo ma adesso sono tornato! Il mio team ha
lavorato molto duramente per fare le scelte migliori per la gara:
abbiamo cambiato la distribuzione dei pesi, caricando maggiormente
l'anteriore per avere più fiducia nelle curve. La prima metà della
stagione è stata dura ma adesso spero di aver trovato una nuova
direzione da seguire per il resto dell'anno. Vorrei dire grazie ai
tecnici della Bridgestone, perché abbiamo lavorato molto insieme per
scegliere le gomme, optando alla fine per una posteriore diversa da
quella della maggior parte degli altri piloti Bridgestone.
All'inizio delle gara non ho spinto molto, la mia tattica era quella
di salvare le gomme, quindi sono stato dietro a Marco (Melandri) in
quarta posizione. Poi ho potuto mantenere il mio ritmo e passare
davanti. Sapevo che Nicky (Hayden) stava arrivando ma avevo
abbastanza vantaggio per mantenere la mia posizione".
CASEY STONER, 5°, World Championship
leader con 196 punti
"All'inizio della gara stavo dietro a Dani con una certa
tranquillità. Lui riusciva ad avere una trazione migliore della mia
in molti settori della pista e quindi più fiducia nelle curve. Per
questo motivo ho deciso di stare lì e di aspettare di vedere come si
sarebbero messe le cose verso la fine della gara. Non volevo tirare
troppo, ho cercato solo di aumentare progressivamente il vantaggio
su Melandri e di salvare le gomme per la parte finale. Poi
sfortunatamente la trazione posteriore è calata, e non ho potuto
mantenere il mio ritmo. Ho cominciato a scivolare indietro pur
riuscendo a salvare il quinto posto. Oggi l'unica cosa che potevo
fare era cercare di limitare i danni. Dani (Pedrosa) ha fatto una
gara fantastica, oggi era intoccabile. Verso la fine Marco e John
sembravano avere un po' più di "grip" ma ho lottato con tutte le mie
forze per portare a casa la quinta posizione e qualche punto in più.
Sono un po' deluso, certo, penso che oggi il secondo posto fosse
fattibile, ragionevolmente facile direi, quindi per la prossima gara
dobbiamo cercare di essere più competitivi e di migliorare nei
nostri punti deboli".
LIVIO SUPPO, Direttore del progetto
Ducati MotoGP
"Siamo molto contenti di vedere Loris di nuovo sul podio. Ha scelto
una gomma diversa da quella di Casey che ha funzionato meglio. Casey
ha dato tutto ed ha ottenuto il massimo che il suo "pacchetto" oggi
gli consentiva. Ha dominato tutte le sessioni del week end, quindi
si meritava di salire sul podio".
Sezione Ducati fornita da "Ducati Corse Press".
Tutte le
immagini, i loghi ed i marchi utilizzati appartengono ai
legittimi proprietari. In particolar modo, i loghi delle case
motoristiche, sono stati forniti o direttamente dalle stesse
oppure elaborati da immagini di dominio pubblico (siti web).
Per richiedere la cancellazione o modifica di qualsiasi
materiale utilizzato, inviare la richiesta all'indirizzo
info@3millennium.com