STONER PERFETTO DOMINA A LAGUNA, CAPIROSSI SFORTUNATO
Casey Stoner oggi pomeriggio è stato autore di una prova perfetta a
Laguna Seca dove ha conquistato la sua sesta vittoria dell'anno ed
ha portato il suo vantaggio in classifica a 44 punti sul secondo.
L'australiano si è portato al comando prima della fine del primo
giro e non lo ha più lasciato tagliando traguardo con 9.865 secondi
di vantaggio sull'immediato inseguitore. La vittoria di oggi chiude
un fine settimana senza alcuna sbavatura, dominato, con la sua
Ducati, in tutte le sessioni di prove e qualifiche. Stoner è stato
anche il primo pilota a vincere partendo dalla pole position, dopo
13 gare. L'ultimo pilota a conquistare pole e vittoria era stato il
suo compagno di squadra Loris Capirossi che aveva vinto, in sella
alla sua Ducati, il Gran premio del Giappone dello scorso settembre.
Capirossi oggi non ha avuto fortuna a Laguna. L'italiano secondo
nello scorso Gran Premio di Germania, si era qualificato bene, in
seconda fila, ma si è ritirato al secondo giro di gara a causa di un
problema tecnico.
La MotoGP ora comincia la tradizionale pausa estiva con la Ducati
leader nelle classifiche Piloti, Costruttori e Team. La serie
riprenderà a Brno, per il GP della Repubblica Ceca il 17/18/19
agosto.
CASEY STONER, vincitore, World
Championship leader con 221 punti
"Penso che questa sia stata la mia gara migliore di sempre. Avevamo
avuto un week -end fantastico anche al Sachsenring, una settimana
fa, ma poi non era finita altrettanto bene. Oggi invece è stato
tutto perfetto, le gomme, la moto: tutto ha funzionato alla grande.
Siamo riusciti ad essere i più veloci in tutte le sessioni ed il
gran lavoro fatto ha pagato in gara. Abbiamo anche interrotto la
lunga serie di mancate vittorie per chi partiva dalla pole: l'ultimo
a farlo guidava una Ducati ed il più recente lo stesso. Sono
assolutamente senza parole riguardo questa gara. Questa mattina nel
warm up siamo riusciti a girare su tempi ottimi, in 1'22 e
addirittura in 1'21 con una gomma che aveva già percorso metà della
distanza di gara, quindi ero molto fiducioso. Dopo la partenza ho
cominciato a girare sull'1'22 perché volevo vedere fino a che punto
potevano arrivare gli altri. Riuscivo ad allungare su Dani (Pedrosa)
di quasi mezzo secondo al giro, poi Chris (Vermeulen) lo ha passato
ed ha cominciato ad inseguire me. Ho pensato che avrebbe cominciato
a spingere più forte quindi ho aumentato anch'io il ritmo e sono
riuscito ad allungare un po' alla volta. Chris era molto veloce ma
sentivo di essere un po' più a posto con la gomma posteriore perché
ne avevamo scelta una molto dura che ha cominciato a lavorare
veramente bene verso la fine, e quindi ho potuto continuare a
spingere per tutta la gara. Immaginavo che non si sarebbe creato un
gruppo davanti, sapevo che il nostro set-up era ottimo e che solo un
colpo di sfortuna avrebbe potuto rovinarci i piani. Ha funzionato
tutto perfettamente".
LORIS CAPIROSSI, ritirato, 8° nel
mondiale con 77 punti
"Questo fine settimana era andato molto bene, quindi è stato triste
non finire la gara. Nel warm-up eravamo stati più veloci di ieri
quindi ero fiducioso di poter fare una bella gara. Casey e Chris
erano molto veloci ma penso che avrei potuto lottare per il podio.
Invece al secondo giro si è rotto qualcosa nel cambio e mi è rimasta
inserita le seconda marcia, costringendomi a tornare al box. Le gare
sono queste, può succedere".
LIVIO SUPPO, Ducati MotoGP project
manager
"Siamo molto felici per Casey perchè ha dominato di nuovo tutto il
fine settimana e, questa volta, ha ottenuto la vittoria che
meritava. E' stato incredibilmente veloce per tutto il week end. La
Bridgestone ci ha dato delle gomme fantastiche, ma oggi è Casey che
ha fatto la differenza, tagliando il traguardo con quasi dieci
secondi di vantaggio sul secondo, che usava a sua volta le
Bridgestone. Siamo molto, ma molto dispiaciuti per Loris.
Sicuramente avrebbe potuto fare un'altra grande gara ma è stato
fermato dalla rottura della molla del selettore del cambio. Adesso
comincia la pausa estiva e per noi è fantastico arrivarci in testa
alle tre classifiche iridate. Ci potremo rilassare un attimo prima
di tornare in azione il mese prossimo. Come sempre un grande grazie
a Bridgestone e Shell Advance".
Sezione Ducati fornita da "Ducati Corse Press".
Tutte le
immagini, i loghi ed i marchi utilizzati appartengono ai
legittimi proprietari. In particolar modo, i loghi delle case
motoristiche, sono stati forniti o direttamente dalle stesse
oppure elaborati da immagini di dominio pubblico (siti web).
Per richiedere la cancellazione o modifica di qualsiasi
materiale utilizzato, inviare la richiesta all'indirizzo
info@3millennium.com