Dare a tutti i portatori di handicap un concreto segnale di speranza e lanciare il forte messaggio "LA VOLONTA’ NON HA LIMITI", questo è lo scopo per cui Gianluca Tassi, diversamente abile da diversi anni, vuole partecipare e concludere la difficile ed impegnativa “Dakar”, impresa sino ad oggi mai riuscita ad alcun disabile ed ambizione di tutti i piloti del mondo.
La Dakar non ha bisogno di presentazioni: il famoso raid rappresenta la storia dell’auto impegnata in percorsi estremi, ambientato nei deserti e nelle steppe più impervie del mondo per mettere alla prova la resistenza fisica e psicologica di ogni partecipante, con le interminabili giornate di gara, il caldo, la sabbia e le insidie dei percorsi. Una sfida dura per tutti e ancora più difficile per un disabile che, rispetto ad un normodotato, ha difficoltà di gran lunga maggiori.
E’ la nuova tribuna centrale - permanente e coperta, con una capienza di 4000 posti – la novità che caratterizza il Gran Premio d’Italia di motociclismo in programma al Mugello il 3 luglio 2011. Oggi il circuito toscano ha dato il via alla prevendita con un bouquet di sconti che, fino al 31 dicembre, si posizionano fra il 10 ed il 30%. La nuova tribuna centrale avrà un esclusivo punto di vista sia sul rettilineo di partenza ed arrivo (come pure dei box) sia sulle due Biondetti. Intanto l'attesa è già grande per il Campionato mondiale di moto del prossimo anno, anche a seguito dei numerosi cambiamenti intercorsi sul fronte dei piloti (vedi l'approdo in Ducati del pluriridato Valentino Rossi).
Questa mattina a Cattolica, nello studio del Dott. Giuseppe Porcellini, sono stati tolti a Valentino dieci punti di sutura dalla spalla destra infortunata il 15 aprile in allenamento ed operata lo scorso 14 novembre.
Vantaggi fino a 1500 euro per l’acquisto di tutti i modelli delle famiglie Monster e Hypermotard
22/11/2010
Ducati, insieme ai propri concessionari, ha deciso di contribuire ulteriormente ad aumentare l'ecoincentivo statale, ripristinato dal Ministero per lo Sviluppo Economico, per l'acquisto dei modelli della gamma Monster e Hypermotard, portandolo fino a 1000 euro per la cilindrata 796, a 1250 euro per la cilindrata 696 e a 1500 euro per i modelli di cilindrata 1100.
Al via la partnership tra i due marchi, che lavoreranno insieme e in stretto contatto nei prossimi anni
22/11/2010
Nasce la collaborazione tra Ducati Motor Holding e Mercedes-AMG. Il primo obiettivo della partnership tra Ducati, icona del motociclismo italiano nel mondo, e AMG, marchio sportivo di Casa Mercedes, sarà lo sviluppo congiunto di attività di marketing condivise. L'accordo è stato siglato il 17 novembre scorso alla conferenza stampa tenutasi al Los Angeles Auto Show da Gabriele del Torchio, Presidente di Ducati Motor Holding S.p.A. e da Ola Källenius, Amministratore Delegato di Mercedes-AMG GmbH.
Ufficializzato oggi il Calendario definitivo del Campionato Italiano Velocità 2011, che ospiterà al suo interno le 6 prove dell’R Series Cup. E’ in parte variato rispetto a quello provvisorio annunciato alla fine della stagione 2010.