LA PIOGGIA RALLENTA LE PRIME PROVE LIBERE NEL GRAN PREMIO DEL PORTOGALLO SULLA PISTA DI ESTORIL
|
Bwin.com Gran Prix Portogallo |
29/10/2010
|
|
Come già accaduto per il Gran Premio di Aragon, i piloti avrebbero dovuto affrontare oggi due prove libere, da quarantacinque minuti, sulla pista di Estoril. Purtroppo la pioggia caduta durante l'intera mattinata non ha permesso ai piloti di scendere in pista e sfruttare al meglio le prime prove libere. La pista ancora bagnata, durante le seconde prove libere, non ha certo aiutato i piloti del Pramac Racing Team che hanno chiuso la sessione con il quattordicesimo e diciassettesimo tempo rispettivamente con Espargarò e Checa.
|
Categoria:
MotoGP
Pramac Racing
|
|
|
LORIS CAPIROSSI IN SELLA ALLA DUCATI DEL PRAMAC RACING TEAM
|
Mercato piloti |
28/10/2010
|
|
Un altro pilota italiano entra nella storia del Pramac Racing Team dalla prossima stagione. Si tratta di Loris Capirossi con cui il Team satellite della Ducati ha da poco concluso un accordo che lo vedrà vestire i colori bianco-verdi del Team italiano. Un pilota con grande esperienza per festeggiare, il prossimo anno, i dieci anni di attività nel mondo delle due ruote di Pramac. Loris avrà cosi l'occasione di tornare a guidare una Ducati 800cc che ebbe modo di sviluppare nel 2007, anno in cui il pilota concluse al settimo posto il motomondiale.
|
Categoria:
MotoGP
Pramac Racing
|
|
|
I numeri del bwin "Grande Premio de Portugal"
|
Dati e statistiche del GP di Portogallo |
28/10/2010
|
|
Geograficamente il Portogallo è situato sulla costa occidentale della Penisola Iberica ed affacciato sull'Oceano Atlantico, il circuito di Estoril sorge ad una quindicina di chilometri da Lisbona, la capitale portoghese. Costruito nel 1972 su delle alture rocciose nell'entroterra, ha ospitato inizialmente gare di Formula 2 ed altre valide per i vari campionati europei.
Non omologato per la F1, dopo massicci interventi di revisione, ha ottenuto l'autorizzazione dalla Federation Internationale de l'Automobile ed accolto negli anni che vanno dal 1984 al 1996 gare del Mondiale di Formula 1. Negli anni successivi, il circuito ha continuato ad ospitare eventi celebri di categoria superiore, come il campionato Gran Turismo (F.I.A. GT Championship), il DTM (Deutsche Tourenwagen Meisterschaft) e la World Series by Renault.
|
Categoria:
MotoGP
|
|
|
IL PRAMAC RACING TEAM TORNA IN EUROPA PER GLI ULTIMI DUE GRAN PREMI DELL'ANNO
|
Gran Prix Portogallo |
27/10/2010
|
|
Dopo la lunga trasferta tra Giappone, Malesia e Australia che ha visto disputarsi tre Gran Premi in altrettanti weekend, il mondo delle due ruote torna in Europa per gli ultimi due appuntamenti stagionali. I riflettori saranno puntati anche sul Pramac Racing Team che schiererà, negli ultimi due Gran Premi, un nuovo pilota per sostituire il finlandese Mika Kallio che ha chiuso in anticipo la stagione agonistica e l'esperienza in sella alla moto del Team Pramac, per curare la spalla infortunata. Il Team ha scelto di sostituire lo sfortunato Mika con un pilota esperto e di caratura internazionale come Carlos Checa. Il pilota spagnolo ha una grandissima esperienza nel mondo del motomondiale avendo preso parte a più di duecento Gran Premi in quindici anni di attività.
|
Categoria:
MotoGP
Pramac Racing
|
|
|
LORENZO MARESCA NUOVO DIRETTORE GENERALE DI YAMAHA MOTOR ITALIA S.p.A.
|
Gerno di Lesmo (MB) |
27/10/2010
|
|
Lorenzo Maresca, già Direttore della Divisione Marine di Yamaha Motor Italia, e con precedenti esperienze manageriali in importanti player internazionali come Continental, Siemens e Philips, è il nuovo Direttore Generale di Yamaha Motor Italia S.p.A, filiale italiana del colosso giapponese con sede ad Iwata.
Dopo due anni alla guida della Divisione Marine di Yamaha Motor Italia, leader nel mercato dei motori fuoribordo, il 38enne manager milanese – laureato in economia presso l’Università commerciale Luigi Bocconi di Milano – assume a partire dal 1° novembre anche la responsabilità del business due ruote.
Nel suo nuovo incarico Maresca sarà supportato dal team di manager che in questi anni ha guidato l’area due ruote di Yamaha composto dal Direttore Vendite Luca Bosi e da Paolo Pavesio, Direttore Marketing e Comunicazione e responsabile delle attività racing italiane.
|
Categoria:
Yamaha
|
|
|
IL DUCATI MARLBORO TEAM TORNA IN EUROPA PER GLI ULTIMI DUE ROUND IRIDATI
|
17 Portuguese GP - Anteprima |
26/10/2010
|
|
Archiviato il positivo week-end australiano, con la vittoria di Casey Stoner e la bella gara di Nicky Hayden, il Ducati Marlboro Team è tornato in Europa per disputare le ultime due gare della stagione: domenica prossima all’Estoril, in Portogallo, e quella successiva a Valencia, in Spagna. Come noto, per gli ultimi due round del 2010 l’orario delle prove tornerà a quattro sessioni da 45 minuti a partire da venerdì mattina.
Dopo essere stati protagonisti di ottime prove e gare su tracciati molto diversi tra loro, Stoner e Hayden sono fiduciosi di riuscire a trovare una buona messa a punto per sfruttare la competitività della GP10 anche sullo stretto circuito portoghese, noto per il fondo stradale piuttosto sconnesso e per le condizioni meteo spesso incerte.
|
Categoria:
MotoGP
Ducati Corse
|
|
|
|
|