TELECOM ITALIA E DUCATI INSIEME IN MOTOGP FINO AL 2012
|
PRESS RELEASE |
02/02/2010
|
|
Importante rinnovo dell’accordo di sponsorizzazione che legherà per i prossimi tre anni Telecom Italia, con il brand TIM, a Ducati
La prossima stagione agonistica MotoGP vedrà per il settimo anno consecutivo Telecom Italia sponsor ufficiale del Ducati Marlboro Team. Grazie al rinnovo dell’accordo, di durata triennale, siglato tra le due società, TIM, il brand della telefonia mobile di Telecom Italia, sarà presente sulle carenature delle Desmosedici GP10 che Casey Stoner e Nicky Hayden porteranno in pista nel Campionato Mondiale MotoGP 2010.
|
Categoria:
Ducati Corse
MotoGP
|
|
|
DUCATI DESMOSEDICI GP10 DATI TECNICI
|
Desmosedici GP10 |
14/01/2010
|
|
Motore: 4 tempi, V4 a 90°, raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica con doppio albero a camme in testa,4 valvole per cilindro.
Cilindrata: 799cc
Potenza massima: oltre 200 cv
Velocità massima: oltre 310km/h
Trasmissione: Cambio estraibile a 6 marce, con rapporti alternativi disponibili. Frizione multidisco a secco con dispositivo meccanico antisaltellamento. Trasmissione finale a catena.
Alimentazione: Iniezione elettronica indiretta Magneti Marelli, 4 corpi farfallati con iniettori sopra farfalla. Farfalle controllate dal sistema EVO TCF (Throttle Control & Feedback).
Carburante: Shell Racing V-Power
Lubrificante: Shell Advance Ultra 4
Accensione: Magneti Marelli
Scarico: Termignoni
Trasmissione finale: Catena Regina
Telaio: In fibra di carbonio.
Sospensioni: Forcella Öhlins 48mm upside-down ed ammortizzatore posteriore Öhlins, con regolazione di precarico, freno idraulico in compressione ed estensione.
Pneumatici: Bridgestone, anteriore e posteriore 16.5"
Impianto frenante: Brembo, doppio disco anteriore in carbonio da 320mm con pinze a 4 pistoncini. Disco posteriore singolo in acciaio con pinza a due pistoncini.
Peso a secco: 150kg
|
Categoria:
Ducati Corse
MotoGP
|
|
|
Ducati Marlboro Team
|
Ducati Marlboro Team |
14/01/2010
|
|
Alessandro Cicognani (Direttore Progetto MotoGP)
Vittoriano Guareschi (Team Manager )
Cristhian Pupulin (Coordinatore Tecnico Team)
Luigi Mitolo (Assistente Coordinatore Tecnico Team)
Amedeo Costa (Team Coordinator )
Paola Braiato (Amministrazione, Logistica & Hospitality)
Davide Baraldini (Magazziniere )
Francesco Rapisarda (Direttore Comunicazione)
Federica De Zottis (Responsabile Ufficio Stampa MotoGP)
Debora Conti (Assistente Ufficio Stampa MotoGP)
Casey Stoner
Cristian Gabarrini (Responsabile Tecnico Stoner)
Gabriele Conti (Ingegnere Elettronico)
Bruno Leoni (Capo Meccanico)
Roberto Clerici (Meccanico)
Andrea Brunetti (Meccanico)
Lorenzo Gagni (Meccanico)
Filippo Brunetti (Meccanico)
Nicky Hayden
Juan Martínez (Responsabile Tecnico Hayden)
José Manuel Cazeaux (Ingegnere Elettronico)
Davide Manfredi (Capo Meccanico)
Massimo Mirano (Meccanico)
Pedro Calvet Caralt (Meccanico)
Lorenzo Canestrari (Meccanico)
Leonardo Gena (Meccanico)
|
Categoria:
Ducati Corse
MotoGP
|
|
|
Nicky Hayden
|
NICKY HAYDEN |
14/01/2010
|
|
Nicky Hayden è cresciuto in una casa di campagna nei dintorni di Owensboro, Kentucky, dove il padre ha cominciato a tracciare piste di dirt track per l’allenamento dei figli fin da quando li ha visti muovere i primi passi.
La sua famiglia era infatti già profondamente appassionata, e coinvolta nell’ambiente del motociclismo agonistico, ben prima che il futuro pilota della MotoGP venisse alla luce. Sia il padre, Thomas Earl, sia la madre, Rose Marie Kamuff, avevano gareggiato nel dirt track, dove Earl aveva ottenuto risultati discreti in competizioni di medio livello e Rose, per ben cinque stagioni, aveva dominato le gare femminili della cosiddetta “Powder Puff” class.
|
Categoria:
Nicky Hayden
Ducati Corse
MotoGP
|
|
|
Casey Stoner
|
CASEY STONER |
14/01/2010
|
|
Casey Stoner è nato in una famiglia profondamente innamorata delle moto e fin da piccolissimo ha dato prova della stessa grande passione. La prima moto che ha guidato, ad appena tre anni, era una Pee Wee 50cc ed apparteneva alla sorella maggiore Kelly, maggiore di quattro anni e già a sua volta pilota in erba.
|
Categoria:
Casey Stoner
Ducati Corse
MotoGP
|
|
|
CLAUDIO DOMENICALI A WROOOM SVELA LA NUOVA DUCATI DESMOSEDICI GP10.
|
Wrooom 2010 |
13/01/2010
|
|
Mercoledì 13 gennaio 2010. Wrooom Press Ski Meeting Madonna di Campiglio (TN): la seconda giornata di Wrooom 2010 a Madonna di Campiglio è stata oltremodo ricca di contenuti, con Claudio Domenicali protagonista della prima conferenza stampa della giornata. Il Direttore Generale di Ducati Motor ha poi raggiunto Casey Stoner e Nicky Hayden nella caratteristica cornice della località Patascoss. Davanti allo splendido panorama delle Dolomiti, recentemente nominate Patrimonio Universale dell’Umanità dall’Unesco, ha tolto i veli alla nuova Ducati Desmosedici GP10 con la quale i due piloti del Ducati Marlboro Team affronteranno la sfida al titolo della MotoGP 2010.
|
Categoria:
Ducati Corse
MotoGP
|
|
|
|
|